Digital360 Awaards 2025

JOY: la piattaforma di wellbeing intelligente sviluppata per Reale Group



Indirizzo copiato

La soluzione, sviluppata da Jointly, integra in un unico punto di accesso tutti i servizi e le iniziative di wellbeing aziendale. Utilizza un algoritmo per suggerire servizi in base al comportamento degli utenti e ai cluster socio-demografici 

Pubblicato il 25 ago 2025



shutterstock_2159549675

Reale Group ha avviato un progetto di razionalizzazione e valorizzazione della propria offerta welfare, affidandosi a Jointly per la realizzazione di JOY, una piattaforma digitale open e modulare, pensata per integrare in un unico access point tutti i servizi e le iniziative di wellbeing aziendale. L’obiettivo era migliorare la visibilità e l’accessibilità dei benefit, integrandoli con la strategia HR e con gli strumenti di people analytics già presenti in azienda. 

La piattaforma, lanciata ufficialmente ad aprile 2024, è stata attivata sull’intera popolazione aziendale e si caratterizza per un approccio data-driven e personalizzato. JOY è integrata con la piattaforma social aziendale “Really” tramite SSO, e utilizza un algoritmo proprietario per suggerire servizi in base al comportamento degli utenti e ai cluster socio-demografici. L’architettura si basa su un data layer composto da Data Lake e Data Warehouse, che alimenta dashboard HR evolutive e moduli di gestione autonoma per le funzioni interne.

Personalizzazione, misurabilità e impatto strategico

Il progetto JOY si distingue per la capacità di trasformare il benessere dei collaboratori in un sistema misurabile e predittivo. La logica di “closed-loop wellbeing” consente di passare dal dato grezzo all’azione, fino alla misurazione dell’impatto, con KPI e survey integrati nel Bilancio Integrato di Reale Group.

I risultati sono tangibili: +70% di attivazione utenti, oltre 22.000 pagine visualizzate, miglioramento degli indicatori di wellbeing (Trust Index +2%, Engagement +1% secondo GPTW 2024).

La piattaforma è progettata per evolvere nel tempo, con l’integrazione progressiva di servizi contrattuali e non contrattuali, contenuti multilingua e funzionalità avanzate come il modulo InSito, che abilita ricerche in linguaggio naturale tramite AI generativa e configurabilità LLM. L’accesso è controllato e la configurazione è scalabile, rendendo JOY replicabile in contesti aziendali di diversa dimensione e settore.

Dal punto di vista HR, JOY consente la centralizzazione dei servizi, l’ottimizzazione dei processi e la disponibilità di strumenti di benchmarking e analisi predittiva. Il modulo “Cruscotto Referente” permette alle funzioni HR di gestire in autonomia contenuti e servizi, favorendo una governance distribuita e flessibile.

Il progetto è entrato nella rosa dei finalisti per i Digital360 Awards nella categoria “Altre applicazioni/tecnologie”. 

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5