White paper

AI agentica e marketing: come cambiano strategia, targeting e CX

Immagine del whitepaper: AI agentica e marketing: come cambiano strategia, targeting e CX

Scarica gratuitamente

AI agentica e marketing: come cambiano strategia, targeting e CX

Fornito da: Nextwork360

Scarica gratuitamente

SCARICA IL WHITEPAPER

Quali vantaggi offre l’AI agentica rispetto all’AI generativa nel marketing B2B e B2C? E perché è già una leva strategica per i team di crescita?

23 Luglio 2025

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il marketing. Ma oggi, con l’arrivo dell’AI agentica, si apre un nuovo capitolo: non più semplici assistenti reattivi, ma veri e propri agenti capaci di apprendere, pianificare, decidere e interagire in autonomia.

Per i team marketing, l’evoluzione non è più solo tecnologica, ma strategica. L’AI agentica permette di spingere sull’acceleratore dell’efficienza e della personalizzazione, trasformando il customer journey in un processo più dinamico, proattivo e adattivo.

Questo whitepaper, curato dalla redazione di NeXtwork360, offre una panoramica operativa per CMO, marketing manager e tech leader alle prese con la ridefinizione del funnel e della CX.

Scaricandolo scoprirai:

  • Cosa distingue l’AI agentica dall’AI generativa e perché il cambio di paradigma è già in atto

  • Come gli agenti intelligenti stanno riscrivendo le regole del marketing, dal lead management al nurturing personalizzato

  • In quali ambiti applicativi è già realtà, tanto nel B2C quanto nel B2B

  • Quali rischi vanno presidiati, anche in ottica di compliance e brand safety

Una lettura chiave per chi vuole portare il marketing oltre l’automazione e iniziare a parlare davvero di autonomia.

Scarica gratuitamente

SCARICA IL WHITEPAPER
Scarica il whitepaper