Con il traffico cloud che costituisce ormai la maggioranza dei dati aziendali scambiati, proteggere le informazioni sensibili a prescindere da dove si trovano è diventata una priorità assoluta. Per farlo, meglio affidarsi a partner esperti della materia in grado di garantire capacità consulenziale e tecnologie solide, certamente, ma anche soluzioni non eccessivamente “ingombranti” e complicate da usare. Ed è proprio alla luce di questa evidenza che lo specialista di sicurezza cloud Netskope ha deciso di rilanciare la propria presenza in Italia con un obiettivo chiaro: supportare in modo diretto clienti e partner locali fornendo soluzioni unificate, scalabili e senza compromessi tra prestazioni e protezione. La parola d’ordine? Logiche Zero Trust, controllo granulare e visibilità totale sugli eventi, anche nell’era dell’AI generativa.
ANALISI
Come bilanciare innovazione e sicurezza nell’era del cloud e dell’AI. Suggerimenti e buone prassi
Netskope si riposiziona sul mercato italiano con un nuovo team dedicato al supporto di clienti e partner del Belpaese e una soluzione unificata per la protezione estesa dei dati, on premise e nella nuvola, che bilancia compliance e user experience di qualità

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it