Il panorama della sicurezza blockchain si arricchisce di una nuova proposta tecnologica. Check Point Software Technologies ha annunciato una partnership con Fuse, piattaforma Layer 2 focalizzata sui pagamenti in criptovalute, per sviluppare e integrare un sistema di prevenzione delle minacce in tempo reale per le infrastrutture Web3.
Nel solo 2024, il settore delle criptovalute ha registrato perdite superiori ai 2,2 miliardi di dollari a causa di attacchi informatici. Gli obiettivi sono molteplici: smart contract, wallet digitali, piattaforme DeFi. Le conseguenze non si limitano al danno economico, ma compromettono la fiducia degli utenti e rallentano l’adozione delle tecnologie decentralizzate.
La collaborazione tra Check Point e Fuse punta a colmare questo divario. La soluzione sviluppata consiste in un firewall blockchain capace di operare in tempo reale, sfruttando l’intelligenza artificiale e oltre trent’anni di esperienza nella threat intelligence per prevenire transazioni malevole prima ancora che si verifichino.
Prevenzione proattiva per proteggere l’ecosistema Web3
Secondo i promotori, l’obiettivo non è solo fornire una nuova tecnologia, ma introdurre un cambio di paradigma: spostare la protezione blockchain da un approccio basato sul rilevamento delle minacce a un modello di prevenzione proattiva e scalabile. “Una sicurezza ‘abbastanza buona’ non è più accettabile”, si legge nel comunicato, che sottolinea la necessità di un’infrastruttura in grado di proteggere utenti, sviluppatori e imprese lungo tutta la filiera Web3.
“Prevenire è sempre meglio che curare, in particolare con le reti cripto che fungono da spina dorsale per i pagamenti globali”, dichiara Mark Smargon, CEO di Fuse. “Con Check Point che fornisce un livello di sicurezza dedicato, siamo fiduciosi di poter non solo scoraggiare gli hacker, che stanno diventando sempre più sofisticati, ma di essere pionieri di un modello di cybersecurity che diventerà il gold standard per la protezione dei protocolli web3”.
Anche Dan Danay, Head of Web 3.0 Security di Check Point Software Technologies, evidenzia il valore strategico della partnership: “Siamo orgogliosi di collaborare con Fuse e di portare la prevenzione delle minacce in tempo reale di Check Point su Web3. Applicando le nostre informazioni leader sulle minacce, stiamo definendo un nuovo standard per la sicurezza della blockchain, proteggendo utenti, wallet e dApp”.