Nell’era digitale, la creazione di tecnologie e tecniche complesse, altamente innovative, è sempre più spesso il risultato di un lavoro di ricerca scientifica interdisciplinare, supportato da software evoluto, e reso possibile dalla collaborazione tra ambiente accademico e mondo delle imprese: nel nostro paese, esiste una partnership tra università e industria che ha portato allo sviluppo di un progetto scientifico e tecnologico particolarmente innovativo e affascinante.
Case history
Medicina rigenerativa, la biostampa 3D per creare organi personalizzabili
Electrospider è una macchina in grado di ricreare tessuti e interi organi umani, capaci di adattarsi al singolo paziente. Aurora De Acutis, ricercatrice e presidente della startup Bio3DPrinting, ha illustrato funzionamento e applicazioni dello strumento al recente 3DExperience World di Houston
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it