L’informatica quantistica impiega la meccanica quantistica per sovraperformare le prestazioni dei computer attuali e trovare soluzioni a problemi legati a diversi ambiti, come la medicina o l’intelligenza artificiale, al momento non gestibili a causa dei limiti delle attuali architetture hardware e software.
Le CPU attuali soffrono di colli di bottiglia causati dalla natura dell’elemento base di cui sono composte, il silicio, che può solo gestire due stati (impiegati per i bit 1 e 0).
Analisi
Computer quantistici: le applicazioni, lo sviluppo, l’impatto
Il quantum computing cambia le regole del gioco nello sviluppo software, che richiederà un ambiente dedicato. Non si parla più di bit 0 e 1 ma di qubit che possono esistere in più stati contemporaneamente. Le cose da sapere e i possibili use case
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it