Cybersecurity

Aruba ottiene la qualifica ‘QI3’ per la gestione di dati strategici



Indirizzo copiato

La qualifica arriva dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e attesta la capacità di gestire dati ordinari, critici e strategici. Evidenzia che l’infrastruttura di Aruba possiede un grado di sicurezza idoneo per la gestione dei dati strategici della Pubblica Amministrazione, inclusi quelli la cui compromissione potrebbe influire sulla sicurezza nazionale

Pubblicato il 5 giu 2024



Aruba

Aruba, principale azienda italiana attiva nel cloud e leader nei servizi di data center, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, ha annunciato di aver ottenuto un ulteriore livello di qualifica per la propria infrastruttura da parte dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). In particolare, Aruba è stata insignita della qualifica QI3, che attesta la capacità di gestire dati ordinari, critici e ora anche strategici. Questo riconoscimento evidenzia che l’infrastruttura di Aruba possiede un grado di sicurezza idoneo non solo per la gestione dei dati ordinari e critici come quelli sanitari, ma anche per i dati strategici della Pubblica Amministrazione.

Continua a leggere questo articolo

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati