Soluzioni aziendali

La console di Kyndryl per processi decisionali data-driven

Data and AI Console permette di modernizzare, unificare e facilitare la gestione dei dati. Ecco quali vantaggi offre alle aziende

Pubblicato il 24 Mar 2023

Denodo: più produttività e risparmi relativi a cloud e data lake

Kyndryl svela Data and AI Console, una soluzione data-driven per unificare e facilitare la gestione dei dati. Ecco quali vantaggi offre alle aziende.

Kyndryl Data and AI Console: a cosa serve

Data and AI Console è la soluzione data-driven di Kyndryl che amplia e incrementa l’osservabilità e gli insight, per migliorare la data governance.

La nuova soluzione propone l’integrazione delle data operation, consentendo ai clienti un modo per semplificare i flussi di dati continuativamente. Agevola inoltre la data delivery, in modo da velocizzare e migliorare il processo decisionale.

I punti di forza della soluzione data-driven di Kyndryl

Data and AI Console unifica il service plane, per fornire alle imprese una dashboard con un’unica visione del ciclo di vita e del patrimonio dei dati. Punto di forza è l’architettura aperta, con cui la console di Kyndryl riesce a integrarsi nell’ecosistema digitale esistente. Sfrutta gli investimenti già messi a terra, sostenendo l’approccio sempre di più data-driven di modernizzazione di clienti.

Offre il vantaggio di rendere più solida la pipeline e ottimizzare l’osservabilità degli stessi dati. Permette alle aziende di effettuare il monitoraggio e la gestione dei propri dati, da quando sono generati al loro uso.

Grazie a queste caratteristiche, supporta le organizzazioni nella mitigazione proattiva delle cyber minacce e migliora la data governance. Infatti è in grado di prevedere anomalie e incidenti.

La console permette infine alle aziende di avvalersi di cataloghi di dati e automatizzare il tagging, oltre al tracciamento del percorso dei dati. Consente all’intera azienda di accedere a dati di alta qualità, assicurando allo stesso tempo maggiore affidabilità e infondendo fiducia.

“Le aziende desiderano sfruttare maggiormente gli insight nei loro processi decisionali e la Kyndryl Data and AI Console contribuisce a trasformare questo desiderio in realtà”, commenta Nicolas Sekkaki, Applications, Data and AI global practice leader di Kyndryl. “La console dà alle organizzazioni la possibilità di operare in modo più efficiente grazie a una visione unificata dei dati, del loro percorso e del loro ciclo di vita, attraverso un’unica soluzione”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati