La blockchain e l’IoT al servizio della qualità agrolimentare

La testimonianza di Domenico Francesco Pio Buondioli, dell’Azienda agricola Buondioli sul ruolo dell’innovazione digitale per aumentare la protezione e la valorizzazione della qualità dell’olio Made in Italy

Pubblicato il 16 Apr 2020

Schermata-2020-05-01-alle-17.45.02
La blockchain e l’IoT al servizio della qualità agrolimentare

La blockchain e l’IoT al servizio della qualità agrolimentare

Guarda questo video su YouTube

Cosa può fare l’innovazione digitale per migliorare l’efficienza, la competitività delle imprese agroalimentari, per proteggere il valore e la sicurezza dei prodotti e il valore del Made in Italy. Lo vediamo nel racconto dell’esperienza dell’Oleificio Buondioli, azienda storica pugliese che arriva oggi alla quarta generazione produttrice di oli extravergine bio e impegnata in un importante percorso di innovazione che vede in particolare l’adozione di tecnologie Internet of Things e Blockchain. (leggi anche: La certificazione dell’Olio EvO Bio con sensori e blockchain)

Che cosa intende, come rappresentante di un’azienda innovativa, per certificazione alimentare?

L’obiettivo delle aziende alimentari made in Italy consiste nel produrre alimenti di qualità che tutelino la salute del consumatore. In questo senso, la certificazione alimentare è un ulteriore garanzia che l’azienda offre ai consumatori per tutelare la loro salute e raccontare la storia del prodotto in un mondo in cui la contraffazione fa da padrona.

Quanto è importante oggi avere una soluzione innovativa per la certificazione alimentare? Citiamo il vostro progetto?

E’ molto importante specie in un mercato molto dinamico come quello odierno in cui i consumatori sono più attenti ed informati, è giusto avere una soluzione al passo con i tempi. Il nostro progetto ci porta ad essere la prima azienda al mondo a tracciare l’olio extravergine biologico con la Blockchain. Raccogliamo tutti i dati della filiera in un codice QR alla portata dei consumatori.

Quali sono le tecnologie chiave per garantire la migliore affidabilità e sicurezza?

Sicuramente il sistema di tracciabilità in Blockchain offre molte garanzie al consumatore mettendo a sua disposizione una conoscenza approfondita “dal campo alla filiera”. Tutti gli attori della filiera sono coinvolti: ci sono sensori Internet of Things in campo che raccolgono le informazioni iscritte poi in Blockchain dove nessuno può modificarle.

Chi sono gli attori che partecipano a questo tipo di progetto e quali sono le competenze necessarie?

Sono diverse le realtà coinvolte in questo progetto. Mio padre (Michele Buondioli, mastro oleario n.d.r.) in prima persona ha seguito tutte le operazioni in campo. Anche i nostri tecnici ed agronomi e il team di XFarm che si è occupato di tutta la parte di sensoristica e digitalizzazione dei dati. Il nostro frantoio di fiducia e infine DNV GL che si è occupata della parte di certificazione dei dati.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati