DeFi

RBB LAB sceglie San Marino per il suo progetto di decentralized finance

Fermamente convinta che l’accesso a ogni forma di capitale sia linfa vitale del progresso, Mintlayer è una sidechain che estende le potenzialità di Bitcoin ai mercati finanziari supportando imprenditori e innovatori nella costruzione di un futuro della finanza senza frontiere. Inoltre, fa leva sulle tecnologie più avanzate di scalabilità per ottenere un network sicuro, inclusivo di tutti e sostenibile nel lungo periodo.

Pubblicato il 23 Mar 2022

earth-ge9307e4e0_1920

Creare il primo vero mercato libero e decentralizzato globale, collegato a Bitcoin . E’ questo l’obiettivo del progetto Mintlayerblockchain costruita sulla rete Bitcoin che, tramite il meccanismo di Consenso DSA (Dynamic Slot Allotment) che combina la Proof-Of-Stake con la Proof-of-Work di Bitcoin, migliora l’interoperabilità diretta dei token abilitando nuovi modi di scambiare valore e creando un sistema in cui nuovi modelli di business possono fiorire e partecipare a una finanza veramente decentralizzata. Il protocollo sfrutta la scalabilità tecnologicamente avanzata per rafforzare la sicurezza della rete, aumentare l’inclusività dei nodi e garantire la sostenibilità a lungo termine.

RBB LAB è l’azienda sanmarinese che sta coordinando lo sviluppo open-source del progetto, impiegando 14 sviluppatori a tempo pieno. L’azienda ha in progetto di collaborare con acceleratori e incubatori per sostenere la prossima ondata di innovatori che svilupperanno e costruiranno i loro progetti sul protocollo.
Il 2022 dovrebbe rivelarsi emozionante per Mintlayer con il lancio della testnet Lovelace, un portafoglio mobile Bitcoin/Mintlayer, e molte iniziative della comunità come la spinta di una rete di progetti grazie al Fondo Ecosistema Mintlayer.

San Marino si qualifica a pieno titolo come luogo ideale per i progetti blockchain

La Repubblica di San Marino opera da tre anni a questa parte per favorire l’ingresso di nuovi progetti attivi in ambito blockchain, con la normativa legata alla regolamentazione degli utility token prima e recentemente di quella legata alla custodia degli asset digitali, si mira a costruire un ecosistema regolamentato con regole chiare e precise al fine di attirare imprenditori meritevoli e realizzare le trasformazioni che la tecnologia blockchain offre alle società.

“Abbiamo aderito da subito con entusiasmo a questa opportunità, poiché cercavamo un posto sicuro, dal punto di vista normativo, dove poter far nascere e crescere il nostro ambizioso progetto Mintlayer” dichiara il CEO di RBB LAB Enrico Rubboli “Abbiamo in particolar modo apprezzato la qualità dell’assistenza ricevuta e il supporto per rispondere alle nostre esigenze in ogni fase della richiesta”.

Immagine fornita da Shutterstock

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati