Open innovation, Cisco al fianco della PA per Hack Developers

E’ andata in scena nel weekend in 26 città sparse in tutta Italia la battaglia fra sviluppatori, studenti e esperti IT. A disposizione dei partecipanti le tecnologie di collaboration firmate Cisco

Pubblicato il 09 Ott 2017

shutterstock_194315429

Quarantotto ore di pura innovazione che hanno visto in azione contemporaneamente team di sviluppatori software, esperti IT e studenti in 26 città da Trento a Trapani. Si potrebbe riassumere così Hack.Developers, il più grande evento di “code sprint” per la Pubblica Amministrazione andato in scena nel weekend e promosso dal Team per la Trasformazione Digitale in collaborazione con Codemotion, di cui Cisco è stata protagonista in qualità di main sponsor.

Il colosso americano è impegnato attivamente da quasi due anni per l’accelerazione della trasformazione digitale nel nostro paese, avendo lanciato a gennaio 2016 il piano investimenti Digitaliani. E ha deciso di dare il suo supporto all’appuntamento nato per accelerare la crescita dei progetti centrali per la PA ospitati nella piattaforma Developers.Italia.It.

“I percorsi di innovazione oggi necessitano di abilitatori fondamentali: apertura, interoperabilità e collaborazione – commenta Enrico Mercadante, responsabile per l’Innovazione, le Architetture e la Digital Transformation di Cisco Italia -. Un’ iniziativa come Hack.Developers mette in gioco queste parole chiave al massimo livello per aggregare verso un obiettivo alto, che definirei anche di servizio al Paese,  la community di persone che hanno le capacità, le competenze e soprattutto la passione per costruire più rapidamente, ‘mattone digitale dopo mattone digitale’ le piattaforme software necessarie per far dialogare i processi della PA accelerando la loro digitalizzazione. Siamo veramente orgogliosi di poter dare il nostro sostegno”.

Oltre ad offrire la disponibilità dei suoi esperti a supporto delle attività dei team impegnati nel code sprint, Cisco ha messo a disposizione le sue tecnologie di collaboration che sono state utilizzate dai mentor dell’evento per confrontarsi e gestire in modo ottimale le attività sulle diverse sedi. In particolare Cisco, con il sostegno del partner FarNetworks, ha fornito la piattaforma Cisco Spark, per permettere ai gruppi di lavoro di collaborare efficacemente condividendo documenti, lavagna elettronica e tutto lo spettro di comunicazione dalla chat alla telepresenza. Strumenti arrivati nelle sedi di Milano, Roma e Firenze. Due postazioni di collaborazione Telepresence DX 80 sono state installate poi nelle sedi di Torino e Bari.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati