Francesco Sacco, Bocconi, non si può perdere il treno dell’Industria 4.0

Video di Francesco Sacco che in occasione del #360SummitIndustria40 ha richiamato la necessità di non perdere il treno dell’Industry 4.0 e di sfruttare anzi il valore del Made in Italy per recuperare la competitività che il nostro paese ha perso negli ultimi 15 anni

Pubblicato il 26 Gen 2017

Francesco-sacco

Francesco Sacco, docente della Bocconi a #360SummitIndustria40 ha evidenziato che l’Italia deve assolutamente recuperare la propria competitività e non può permettersi di perdere il treno dell’Industry 4.0. Ci sono paesi che lo stanno già sfruttando e per recuperare lo svantaggio occorre fare un salto in avanti.

Con Internet, l’export è cresciuto rapidamente in tutte le economie avanzate tranne che in Italia. Con l’Industria 4.0 c’è la possibilità di recuperare e si apre l’opportunità di esplorare nuove strade e nuovi modelli di business.

Nel video, Francesco Sacco spiega quali sono i “punti di attacco” più rilevanti per le imprese per attuare l’Industria 4.0 in Italia.

Francesco Sacco a #360SummitIndustria40

Francesco Sacco a #360SummitIndustria40

Guarda questo video su YouTube

Leggi tutti i servizi relativi a #360SummitIndustria40

L’Italia non può perdere la sfida dell’Industria 4.0

L’ecosistema di Ibm, la consulenza di Bip, la competitività secondo Sacco e la case history Industria 4.0 di Dallara

Carlo Maria Capè, Bip e Assoconsult, sul ruolo della consulenza nell’Industria 4.0

Alessandro Berzolla, Dallara, nell’Industria 4.0 occorre puntare sulle competenze e sul valore del territorio

Francesco Sacco, Bocconi, non si può perdere il treno dell’Industria 4.0

Alessandra Santacroce, IBM: per attuare l’Industria 4.0 occorre Fare Sistema

Focus Industria 4.0: tutto #360SummitIndustria40 minuto per minuto nello Storify di Internet4Things

CorCom

AgendaDigitale.eu

Puoi leggere qui i servizi realizzati da AgendaDigitale.eu

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3