Parquery, grazie a videoanalisi e IoT il parcheggio in città si fa intelligente

Case History – La piattaforma, tra i progetti finalisti ai Digital 360 Awards nella categoria “Internet of Things”, sfrutta le telecamere di sorveglianza per monitorare i posti auto e notificarne in tempo reale la disponibilità a guidatori e gestori degli spazi

Pubblicato il 05 Ott 2016

shutterstock_401478484

Internet of Things e software di video analisi al servizio della viabilità urbana. Grazie alla soluzione elaborata da Parquery è possibile monitorare lo stato dei parcheggi delimitati dalle strisce blu e notificare – tramite mobile app – ai guidatori l’effettività disponibilità di posti liberi vicini alla propria destinazione, permettendo allo stesso tempo a gestore di evidenziare eventuali soste non pagate. Il tutto attraverso un network di telecamere (preinstallate, come quelle di sorveglianza, o implementabili ad hoc) che trasmettono le immagini alla piattaforma Parquery, dove vengono analizzate e trasformate in informazioni contestuali.

«Il sistema di videoanalisi supplisce di fatto alle soluzioni basate su sensori IoT, che vanno installati fisicamente su ciascun posto auto, mentre una telecamera può controllare da 15 ai cento parcheggi», spiega Andrea Fossati, CEO di Parquery, nell’intervista disponibile qui in basso con la sintesi della case history. Grazie alla capacità della piattaforma di elaborare e ritrasmettere i dati in real time diventa inoltre possibile dare vita a politiche tariffarie dinamiche, che in base all’effettiva disponibilità dei posti in determinate ore del giorno e aree cittadine possono variare per promuovere gli spazi sottoutilizzati. Il sistema è già stato adottato dalla città di Locarno, che ha impiegato 20 telecamere per monitorare 250 posti auto, e si è classificato tra i finalisti dei Digital 360 Awards nella categoria “Internet of Things”.

Smart parking nella Città di Locarno

Smart parking nella Città di Locarno

Guarda questo video su YouTube

@RIPRODUZIONE RISERVATA-

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati