studi e ricerche

App Store e Google Play, cresce del 67% il fatturato da App in un anno, trascinato da Spotify e Netflix

Secondo Sensor Tower, nell’ultimo trimestre 2016 il negozio digitale di Apple ha incassato 5,4 miliardi di dollari (+60%) e quello del mondo Android 3,3 miliardi (+82%). Il servizio di musica in streaming e Facebook sono le App più scaricate

Pubblicato il 17 Gen 2017

mobile-store-google-170117113539

Un aumento addirittura di due terzi del fatturato in un solo anno. Questo il risultato dei due principali store di Mobile App per smartphone e tablet: App Store di Apple, e Google Play per il mondo Android. Lo riferisce Sensor Tower con un report relativo al quarto trimestre 2016, secondo il quale le entrate prodotte da tutte le applicazioni – giochi compresi – distribuite tramite i due mega “negozi digitali” sono cresciute del 67% rispetto allo stesso periodo del 2016, salendo da 5,2 miliardi a 8,7 miliardi di dollari.

Tra i due, come riferisce un articolo su CorCom, l’App Store di Apple resta predominante, facendo segnare nell’ultimo trimestre 2016 un fatturato di 5,4 miliardi di dollari, cioè il 60% in più di 12 mesi fa. Ma il Play Store di Google mette a segno un’importante accelerazione nel tasso di crescita, salendo da 1,8 miliardi a 3,3 miliardi di dollari, con un incremento addirittura dell’82%.

Spotify per i ricavi e Facebook per i download sono le app “regine”

Escludendo i giochi, tra le app che più hanno contribuito alle entrate dell’App Store c’è Spotify, il noto servizio di musica in streaming. L’app si è collocata in testa alla classifica complessiva dei ricavi (compresi quelli di Google Play). Sull’App Store l’app di Netflix si è piazzata al secondo posto, seguita delle applicazioni di Line (per i messaggi), Pandora (radio in streaming), HBO Now (TV) e Tinder per gli incontri.

Quanto ai download, la regina indiscussa è Facebook. Il social network è in testa ai download complessivi per il 2016 e a quelli del Google Play. L’App Store vede invece in cima Messenger, sempre del gruppo Facebook, che è al secondo posto seguita da WhatsApp (anche questo del gruppo guidato da Mark Zuckerberg). Messenger e WhatsApp occupano il podio anche nella classifica complessiva e in quella del Google Play. Snapchat in tutte è al quinto posto, preceduta da Instagram nella classifica generale e in quella del Google Play. Su App Store la quarta app più scaricata è stata invece YouTube.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati