Omi Costruzioni Meccaniche

Una soluzione RFId per la gestione degli interventi di manutenzione

Pubblicato il 01 Set 2008

Omi Costruzioni Meccaniche

La società Omi dal 1981 opera in contesti industriali,
nell’ambito delle costruzioni meccaniche e collabora con
le più importanti realtà locali e nazionali. Oltre alla
costruzione di attrezzature e particolari meccanici per il
settore aeronautico, spaziale e militare, ha sviluppato il
settore della manutenzione degli impianti industriali. Omi
gestisce, infatti, la manutenzione di circa 1.300 macchine,
composte da vari componenti. Per ottimizzare al massimo la
gestione delle manutenzioni che la società effettua su
macchine di diversi impianti, Omi ha deciso di dotarsi di un
sistema di automazione degli interventi che migliori la
gestione delle manutenzioni, che sia capace di velocizzare le
procedure di certificazione delle attività, e possa gestire le
scadenze degli interventi periodici. La soluzione Field della
piattaforma Mobile Worker sviluppata da Daxo permette di
gestire automaticamente tutti i dati riguardanti
manutenzione e lubrificazione delle macchine, incluse le
valutazioni sulle parti controllate e lo storico delle
manutenzioni effettuate
. Field permette “anytime
anywhere” di avere tutte le informazioni e tutti I dati
necessari per lo svolgimento della attività permettendo la
tracciabilità di mezzi persone, attrezzature e attività.
Attraverso la lettura di un tag RFId posto sui
macchinari è possibile visualizzare sul palmare direttamente,
tramite immagine, le caratteristiche e punti da lubrificare di
ogni impianto, apparecchio o pompa, insieme al tipo di
lubrificante necessario
.

Oltre a pianificare nel dettaglio le attività ed avere un
quadro accurato degli interventi, è possibile rendicontare e
certificare puntualmente l’esecuzione dei lavori. La
compilazione di una scheda tecnica a scelte obbligate, consente
di trasferire i dati sulle attività svolte al sistema
informatico aziendale, indicando eventuali anomalie
riscontrate, le attività effettuate per risolverle e le cause
che le hanno provocate. Con Field le informazioni sono
facilmente reperibili, le attività di manutenzione sono
ottimizzate, monitorate e certificate, il supporto cartaceo
viene ridotto insieme ai costi, al margine di errore ed ai
tempi di lavoro.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati