Quando si utilizza un EDI, un Electronic Data Interchange o sistema di trasferimento dati elettronico, lo si fa perché si è presa la decisione di sostituire processi manuali diventati insostenibili. Per esempio, a livello di effort: spesso, infatti, si tratta di iter che prevedono lo scambio “analogico” di documenti, con uno supporto di automation minimo.
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it