Un Building Management Systems (BMS), o sistema di automazione degli edifici, raccoglie dati provenienti da una particolare struttura e li monitora per rilevare eventuali anomalie. Se non rientrano negli intervalli prestabiliti, infatti, invia un alert ai responsabili. Il software BMS può essere installato come applicazione indipendente o integrato con altri programmi di monitoraggio, dipende dal sistema scelto o che si deve scegliere. Le versioni più avanzate monitorano e gestiscono una serie di servizi dell’edificio su più piattaforme e protocolli, fornendo una visione unica e condivisa delle operazioni dell’impianto.
TechTarget
Perché un sistema per gestire edifici?
Un building management system monitora e gestisce ogni tipo di servizi legati a un edificio. Servizi meccanici, elettrici ed elettromeccanici, servizi che riguardano energia elettrica, riscaldamento, ma anche il controllo degli accessi fisici, i sistemi antincendio, le pompe dell’acqua, gli ascensori e le luci. È necessario che funzioni in modo efficace e ottimizzato.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it


















