Nessuna “alleanza” è proibita nel mondo della ricerca, per lo meno tra le discipline, soprattutto se lo scopo perseguito è la scoperta delle origini della Terra. Questa tacita e preziosa tregua tra accademici in virtù di un nobile obiettivo comune vige da anni ma ancora non smette di stupire. In qualche caso riesce anche a fare notizia, perché propone “associazioni di idee” inaspettate e quasi stridenti, ma magari in grado di tracciare una nuova traiettoria o testare una modalità innovativa di scoprire nuovi “segreti” del mondo.
news
Blockchain Computing per simulare l’origine della vita sulla Terra
La modellazione digitale di reazioni chimiche primordiali, di quelle che potrebbero svelare come hanno avuto origine le prime forme di vita sulla Terra, richiede una potenza di calcolo enorme. Un gruppo di ricercatori ha provato a noleggiarla sfruttando la blockchain per pagarla in crypto e riuscendo a individuare più di 4,9 miliardi di “reazioni prebiotiche…
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it