Pianificazione finanziaria e supply chain management stanno diventando due facce della stessa medaglia: in uno contesto operativo sempre più caratterizzato da volatilità, incertezze e imprevedibili interruzioni delle catene di fornitura, infatti, i due processi sono destinati a evolversi in maniera interdipendente.
C’è solo un modo per orchestrare e integrare queste due dimensioni: analizzare i dati generati lungo tutta la catena del valore e convertirli in insight che consentano a ciascun attore, a qualsiasi livello dell’organizzazione, di prendere decisioni tempestive e informate. Lo strumento chiave per abilitare questo scenario dando vita a vere e proprie data-driven company sono le tecnologie intelligenti.
Questo white paper, redatto da Network Digital 360, spiega come rendere più intelligenti i processi di pianificazione finanziaria e supply chain management grazie a cloud e AI. Leggendolo, approfondirete questi temi chiave:
- come si evolve l’offerta delle nuove piattaforme intelligenti e lo stato dell’arte in Italia
 - il nuovo ruolo di CFO e buyer: bilanciare alta volatilità e stabilità di cassa
 - le opportunità offerte dall’innovazione digitale alle data-driven company
 - perché è importante un nuovo approccio al risk management
 - la forza di AI e cloud di rendere smart i processi di pianificazione e controllo
 

