I responsabili dei servizi sul campo stanno sempre più sfruttando le tecnologie AR/AI per raggiungere i loro obiettivi aziendali, semplificare procedure complesse, migliorare le operazioni di assistenza e ridurre i costi di formazione attraverso simulazioni dal vivo.
Sfruttando le tecnologie AR/AI, infatti, è possibile migliorare significativamente la sicurezza dei lavoratori: dalla risoluzione delle problematiche da remoto fino all’utilizzo di occhiali intelligenti per servizi hands-free. Gli strumenti di lavoro remoto, inoltre, possono aiutare a formare il personale esistente e attirare la prossima generazione di dipendenti. Non ultimo, tecnologie AR/AI e ML si rivelano anche fondamentali per ridurre i costi e limitare l’impatto ambientale delle organizzazioni.
Questo white paper, fornito da Comarch, illustra i risultati di un sondaggio condotto tra cento head of services and delivery di organizzazioni in tutta Europa sul tema delle opportunità di applicazione delle tecnologie AR/AI. Leggendolo, saprete:
- in che modo i leader del Field Service stanno investendo nelle tecnologie AR/AI
 - quali sono le sfide più grandi per le aziende del settore e le strategie per vincerle
 - perché l’automazione rappresenta la svolta nella programmazione delle attività quotidiane
 - come sfruttare le ultime tecnologie per ottimizzare le operazioni di servizio sul campo
 - cosa fare per colmare il divario delle competenze e rafforzare la tua forza lavoro
 - i 3 aspetti ritenuti centrali per evolvere i servizi on-site da centro di costo a centro di profitto
 

