Nell’universo enterprise, ogni giorno vengono prese centinaia di decisioni, alcune afferenti all’ambito operativo altre a quello più strategico. La Business Intelligence estrae informazioni di valore da immensi volumi di dati strutturati e non, riducendo i rischi naturalmente connessi con qualsiasi processo decisionale. In virtù di ciò, ci si aspetterebbe che qualsiasi decisione venga presa sulla base degli insight forniti dai dati. Tuttavia, la realtà è molto diversa: ancora oggi il 97 per cento delle decisioni istantanee è presa basandosi sull’esperienza, sulle competenze e l’intuito. Ma non sui dati.
La soluzione per evolvere verso una data-driven company davvero matura ed evoluta è fornita da HyperIntelligence, la tecnologia che integra risposte e insight contestuali all’interno delle applicazioni di uso quotidiano, abbattendo la frammentazione delle informazioni e permettendo a tutti i dipendenti di prendere decisioni basate sui dati in maniera rapida, affidabile ed efficace.
Questo white paper, fornito da Microstrategy, spiega cos’è la tecnologia HyperIntelligence e perché rappresenta un vero cambio di paradigma nel mondo della BI e dagli Analytics. Leggendolo, scoprirete cosa fare per:
- ottenere i vantaggi degli insight zero-click
 - abilitare un nuovo paradigma della BI
 - accelerare i tempi d’accesso alle informazioni e alle analisi dei dati
 - migliorare le performance di vendita
 - personalizzare le offerte per i clienti, aumentando le conversioni
 - accelerare i processi HR e costruire una cultura aziendale migliore
 - ottimizzare il Performance Management
 - gestire un customer service realmente omnicanale
 - abbattere i costi del contact center e aumentare la soddisfazione del cliente
 

