Una selezione di casi utente pubblicati da ZeroUno rappresentativi di diversi settori merceologici
ZeroUno Summer Edition: Casi utente & Experiences
Una selezione di casi utente pubblicati da ZeroUno, rappresentativi di diversi settori merceologici
Agrifood
Amadori, così si ‘alleva’ l’innovazione
Con il nuovo piano industriale 2018-2022 del gruppo agroalimentare romagnolo, viene varata la funzione Innovazione. Con un approccio matriciale, di governance da un lato con quattro pilastri (ruoli e responsabilità, processi, metodologie e tools) e di progetto dall’altro. Incontro con Gianluca Giovannetti, Direttore Centrale Innovazione e Servizi Business di Amadori, per capire percorsi, aspettative e change management
Energy
Dall’idea alla realizzazione: la digital innovation secondo Edison
Integrazione dei canali di contatto con i clienti, applicazioni a supporto di servizi innovativi per il postvendita e altri progetti nel mirino della multiutility italo-francese. Il tutto con un’organizzazione improntata sulla collaborazione tra team. Ne parla a ZeroUno il CIO Massimo Pernigotti
finance
Mediobanca: riorganizzare l’IT per interpretare il cambiamento continuo
“Il sistema informativo bancario nell’era digitale non è più centralizzato ma viene rimpiazzato da un insieme di componenti distribuite che dialogano tra loro, situate indifferentemente nel data center, presso outsourcer, vendor IT e cloud provider”. Alessandro Campanini, Group CIO, ci racconta i cambiamenti in atto nell’IT di Mediobanca
MANUFACTURING
L’innovazione illumina iGuzzini
Con una forte sponsorship del top management, iGuzzini, una delle aziende più rappresentative del made in Italy, ha declinato la propria anima innovativa anche all’insegna della trasformazione digitale, rivedendo alcuni processi e introducendo un nuovo approccio nel proprio modello di business. L'opinione di Mario Carrelli, Information Technology Director di iGuzzini.
media
Costruire il business digitale su fondamenta IT solide
L’esperienza del Gruppo Mondadori prevede un percorso parallelo che sfrutta da un lato la spinta della digitalizzazione per standardizzare i processi, evolvere le applicazioni in una logica di servizio puntando su infrastrutture in cloud e dall’altro sceglie la contaminazione fra business digitale e business tradizionale. L’idea è che la trasformazione digitale debba partire dall’interno dell’azienda per potere essere sfruttata in modo efficace per lo sviluppo di nuovi business, come sostiene il CIO del Gruppo, Luciano Guglielmi, intervistato da ZeroUno.
pharma & chemical
AstraZeneca: l’IT, il business e l’innovazione continua
Una grande trasformazione digitale guidata dalla holding del Gruppo, basata sull’insourcing e il cloud ha consentito il superamento dei silos, accelerato l’organizzazione mettendola al passo con le esigenze del business, portato significativi risparmi. Su questa base si sono innestate scelte che hanno significativamente trasformato anche la Filiale italiana, grazie all’utilizzo intensivo di tecnologie mobile, soluzioni di collaborazione, smart working. Ma visto che l’innovazione, come sottolinea il CIO Alberto Peralta, è un'attitudine, la trasformazione continua.
Pubblica amministrazione
“Innovarsi per innovare”, la ricetta di Sogei per cambiare la PA
La semplificazione nel rapporto con i cittadini e l’efficienza dei processi della pubblica amministrazione sono gli obiettivi della trasformazione digitale avviata da Sogei, la società d’information technology del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ci racconta i passi fatti e da fare Fabrizio Rauso, Responsabile Direzione People, Organization e Digital Transformation di Sogei, membro della giuria dei Digital360 Awards