Nel primo semestre 2017, il 47% delle imprese italiane ha subìto attacchi informatici. 
Mercati
Cyber Warfare 2017: una strategia nazionale per la difesa digitale
Nel primo semestre 2017, il 47% delle imprese italiane ha subìto attacchi informatici. Per le aziende, e per tutto il Sistema-Paese, la garanzia di cybersecurity diventa una precondizione essenziale per il loro sviluppo e la loro competitività. Ecco la panoramica della sicurezza digitale in Italia tracciata dall’8a Conferenza Nazionale sulla Cyber Warfare 2017, promossa a Milano da Inthecyber
 
LEGGI SUBITO
 
News
Interviste
 
Da Microsoft piattaforme su cui creare valore per il business
 
Tornare all’anima originaria Microsoft. È questo l’obiettivo che Satya Nadella, CEO del vendor, pone ai suoi dipendenti e a cui ha dedicato il libro Hit Refresh. Ma che cosa significa in concreto? Lo abbiamo chiesto a Fabio Santini, Direttore Divisione One Commercial Partner & Small, Medium and Corporate di Microsoft Italia
 
 
Myti, la BI che adatta le applicazioni all’utente
 
Integrata con sistemi esperti e intelligenza artificiale. Utilizzabile anche per aiutare gli utenti a crearsi menu di accesso alle applicazioni personalizzati sul proprio profilo, i propri interessi e le proprie esigenze. In grado di pilotare azioni di business. È questa la business intelligence per Myti

 
Tech InDepth
 
Come cambia lo sviluppo software per realizzare il business digitale
 
Le App si trasformano adattandosi ai nuovi contesti business. Le aziende leader riorganizzano le proprie strutture con l’obiettivo di rilasciare in modo agile prodotti, non solo digitali, programmabili e smart con estrema rapidità: “faster, better and cheaper”, per intercettare i business moment e soddisfare la customer experience. Un'analisi da un importante evento Gartner, il Summit Application, Architecture, Development e Integration, tenutosi a Londra pochi mesi fa

 
HPC e Analytics
 
Exascale computing, la scommessa per dominare i big data
 
In questo decennio, il prossimo balzo tecnologico del calcolo ad alte prestazioni assicura che porterà grandi innovazioni nella ricerca scientifica e nelle applicazioni di business: ma ci vorrà un notevole ripensamento delle architetture di computing, facendo i conti con consumi di energia, problemi di memoria, e adottando nuovi paradigmi di elaborazione

 
Vendor Overview
 
Le migliori piattaforme di Mobile App Development secondo Gartner
 
OutSystems, Mendix, Kony, Salesforce, Microsoft, Oracle e Progress sono i vendor leader del “Magic Quadrant for Mobile App Development Platforms” di Gartner, che seleziona e classifica le migliori soluzioni per la creazione di mobile app sul mercato. Nell’articolo un breve elenco dei punti di forza e di attenzione dell’offerta di questi vendor secondo la società di ricerca.
 
 
Quale data management per i sistemi analitici
 
L’adozione delle soluzioni per l’analisi di grandi volumi di dati eterogenei sta avendo un effetto dirompente sul mercato dei database e dei sistemi di data warehousing. Cambia l’offerta dei fornitori tradizionali e nuovi nomi entrano nel mercato, sia con soluzioni on-premises sia con servizi cloud. Valutiamo, con l’aiuto di una recente analisi Gartner, i pro e contro delle principali piattaforme di DMSA (Data Management Solutions for Analytics).

 
Vendor View
 
I “segreti” sono davvero segreti? Serve aumentare la collaborazione tra team DevOps e Security
 
Il 75% delle aziende dichiara di non avere una strategia di sicurezza degli account privilegiati per DevOps, è quanto risulta dal report Advanced Threat Landscape 2018 rilasciato da CyberArk

 
Video
 
Video
 
WPC 2017 – Sfide tecnologiche e security focus per i professionisti IT
 
Whitepaper
 
 
Workload placement, come gestire gli ambienti cloud ibridi
 
Come organizzare i carichi di lavoro in un ambiente IT ibrido? In questo documento redatto da 451 Research è indicata una traccia da seguire per sfruttare al meglio le opportunità tecnologiche offerte da Saas, public, private cloud. La premessa è che non ci sono risposte facili, sono però indicati i 5 fattori che determinano le decisioni in merito all’assegnazione dei carichi di lavoro e suggerite le considerazioni tecnologiche, ma anche organizzative e di business, da tenere presenti.
 
SCARICA IL WHITEPAPER
 
Webinar
 
23 Gennaio 2018
 
Application modernization e sviluppo cloud: quale infrastruttura abilitante?
 
Agilità, analytics, API, mobile first, security by design: sono alcuni degli elementi che caratterizzano la modernizzazione di applicazioni aziendali core, funzionanti ma talvolta inadatte a coprire le nuove esigenze di business sempre più a base digitale. PaaS all’interno di un percorso di hybrid IT è la risposta, ma serve un’infrastruttura che abiliti questo approccio
 
SEGUI IL WEBINAR
 
Appuntamenti