Una ricerca realizzata dal DEVO Lab di Sda Bocconi fotografa lo stato dell’aggiornamento digitale in uno dei settori più strategici dell’industria italiana. Una trasformazione che resta confinata ai processi di produzione e non ancora in grado di generare valore in business innovativi
| | |
Una ricerca realizzata dal DEVO Lab di Sda Bocconi fotografa lo stato dell’aggiornamento digitale in uno dei settori più strategici dell’industria italiana. Una trasformazione che resta confinata ai processi di produzione e non ancora in grado di generare valore in business innovativi | | | |
|
|
| | | |
Caso Utente gruppo Mondadori | | | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | |
Vendor View | | | |
KPMG è una rete di società che conta oltre 189.000 collaboratori in 152 paesi. Anche in Germania è tra le società leader nel settore della revisione contabile e della consulenza aziendale, dove è presente con circa 10.200 collaboratori e oltre 20 sedi. Nel 2016, KPMG Finance ha dato vita al programma Finance 2020 allo scopo di affrontare le sfide del futuro e il ruolo della finanza nelle società. Il programma include il rafforzamento dell’automazione dei processi e la loro radicale ottimizzazione.
| |
|
|
| | | | | | | |
19 APR 2018, MILANO | | | | L'evento, organizzato dal gruppo Digital360, si propone alle aziende come momento per un'ultima verifica sulle misure da adottare per il Regolamento Ue n. 2016/679 (GDPR) a poco più di un mese dalla data in cui sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri. C'è bisogno di un'accelerazione, senza però essere frettolosi e superficiali. Inoltre, durante l'incontro verranno approfonditi risvolti e conseguenze del nuovo Regolamento. | |
|
|
| |
16 Mag 2018, Bologna | | | | “Techsentially è… una messa a fuoco del paradigma 4.0”, questa la promessa degli organizzatori della manifestazione che si terrà mercoledì 16 maggio 2018 presso il Centro Congressi FICO Eataly World a Bologna.
VM Sistemi e Talea Consulting propongono alle imprese questo evento pensato per trasmettere loro valore e contenuti e per offrire approfondimenti sulle opportunità guidate dal driver Impresa 4.0, con particolare focus sull’Ict Security, grazie al coinvolgimento di relatori “indipendenti” e di rappresentanti C-level di imprese sempre attente a cogliere i vantaggi delle tecnologie, iperintegrate a regola d’arte, in risposta ai particolari bisogni.
| |
|
| |
|
|