Una ricerca realizzata dal DEVO Lab di Sda Bocconi fotografa lo stato dell’aggiornamento digitale in uno dei settori più strategici dell’industria italiana. Una trasformazione che resta confinata ai processi di produzione e non ancora in grado di generare valore in business innovativi
Mercati
Luci e ombre della digitalizzazione nell’industria manifatturiera italiana
Una ricerca realizzata dal DEVO Lab di Sda Bocconi fotografa lo stato dell’aggiornamento digitale in uno dei settori più strategici dell’industria italiana. Una trasformazione che resta confinata ai processi di produzione e non ancora in grado di generare valore in business innovativi
 
LEGGI SUBITO
 
News
Caso Utente gruppo Mondadori
 
Costruire il business digitale su fondamenta IT solide
 
L’esperienza del Gruppo Mondadori prevede un percorso parallelo che sfrutta da un lato la spinta della digitalizzazione per standardizzare i processi, evolvere le applicazioni in una logica di servizio puntando su infrastrutture in cloud e dall’altro sceglie la contaminazione fra business digitale e business tradizionale. L’idea è che la trasformazione digitale debba partire dall’interno dell’azienda per potere essere sfruttata in modo efficace per lo sviluppo di nuovi business, come sostiene il CIO del Gruppo, Luciano Guglielmi, intervistato da ZeroUno.
 
Mercati
 
Le soluzioni per il “nuovo” APM
 
Le principali proposte di Application Performance Monitoring e Management hanno fatto proprie caratteristiche di: machine learning, automazione, dashboard basate sui ruoli. Che ciascuna ha declinato con la propria specificità. Ecco una breve rassegna per capire come utilizzare nuove funzionalità e aggiornarsi sulle ultime feature
 
Attualità
 
AWS Summit 2018: per rivoluzionare l’IT, Amazon punta su tutti i ‘builders’
 
Le applicazioni, e la loro evoluzione incessante, al centro della visione illustrata all’evento di Milano. Ma la vera svolta è eliminare la complessità di gestione del machine learning e renderlo facilmente accessibile alle imprese
 
Intervista
 
Gestione multicloud: come ottimizzare l’approvvigionamento dei servizi ed eliminare lo shadow IT
 
In ambienti IT sempre più complessi, la gestione è la chiave per l’efficienza e la flessibilità necessarie alla trasformazione digitale del business. Le prerogative della gestione multicloud spiegate da Luca Zerminiani, senior presales manager di VMware, e Nicola Norcia, business development manager VMware presso Dell EMC.
 
Tech InDepth
 
Pure Storage, l’intelligenza artificiale in un box
 
Il vendor presenta un’infrastruttura di AI che integra lo storage all-flash FlashBlade, il server GPU-based DGX-1 di Nvidia, container di molti framework di machine learning open source, e offre fino a 4 petaflop di Deep Learning. Il tutto a vantaggio dei data scientist
 
 
Soluzioni biometriche per la sicurezza delle aziende: ecco pro e contro
 
Vantaggiose sul piano della sicurezza e della user experience, ma anche portatrici di sfide e criticità in altri ambiti come quello della privacy, dei rischi in caso di attacco informatico e dell’integrazione negli ecosistemi aziendali. Un elenco dei pro e dei contro delle soluzioni biometriche di sicurezza.
 
News
 
Ambienti e workload multi-cloud: l’approccio di IBM Spectrum Storage
 
Gli ambienti multi-cloud pongono all’IT nuove sfide: dalla complessità di gestione dei singoli portali e processi dei vari fornitori, alla crescita disordinata, che rende difficile mantenere traccia di quali applicazioni stanno girando, dove, e quanto stanno costando, giorno dopo giorno. La famiglia di soluzioni di Big Blue, attraverso un approccio software defined storage, offre una risposta a queste problematiche dalla prospettiva dell’ottimizzazione della gestione del dato
 
 
Storage su nastro: quando è vantaggioso e come proteggerlo
 
A poche settimane dall’obbligo alla piena attuazione del GDPR, l’archiviazione sicura dei dati è quanto mai all’ordine del giorno. Ma se l’attenzione è focalizzata sulle soluzioni digitali per garantirla, spesso si dimentica che una quota importante dei dati di grandi e piccole e medie aziende è ancora conservata su nastro. Come essere certi che questi supporti non vengano compromessi? La risposta dall’italiana Data Storage Security
 
Vendor View
 
KPMG Germany sceglie BOARD come componente fondamentale della strategia di digitalizzazione
 
KPMG è una rete di società che conta oltre 189.000 collaboratori in 152 paesi. Anche in Germania è tra le società leader nel settore della revisione contabile e della consulenza aziendale, dove è presente con circa 10.200 collaboratori e oltre 20 sedi. Nel 2016, KPMG Finance ha dato vita al programma Finance 2020 allo scopo di affrontare le sfide del futuro e il ruolo della finanza nelle società. Il programma include il rafforzamento dell’automazione dei processi e la loro radicale ottimizzazione.
 
Video
 
Video
 
Cosa può fare l’intelligenza artificiale oggi?
 
Appuntamenti
19 APR 2018, MILANO
 
GDPR: ultima chiamata | 360 Summit
 
L'evento, organizzato dal gruppo Digital360, si propone alle aziende come momento per un'ultima verifica sulle misure da adottare per il Regolamento Ue n. 2016/679 (GDPR) a poco più di un mese dalla data in cui sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri. C'è bisogno di un'accelerazione, senza però essere frettolosi e superficiali. Inoltre, durante l'incontro verranno approfonditi risvolti e conseguenze del nuovo Regolamento.
 
16 Mag 2018, Bologna
 
Techsentially
 
“Techsentially è… una messa a fuoco del paradigma 4.0”, questa la promessa degli organizzatori della manifestazione che si terrà mercoledì 16 maggio 2018 presso il Centro Congressi FICO Eataly World a Bologna.
VM Sistemi e Talea Consulting propongono alle imprese questo evento pensato per trasmettere loro valore e contenuti e per offrire approfondimenti sulle opportunità guidate dal driver Impresa 4.0, con particolare focus sull’Ict Security, grazie al coinvolgimento di relatori “indipendenti” e di rappresentanti C-level di imprese sempre attente a cogliere i vantaggi delle tecnologie, iperintegrate a regola d’arte, in risposta ai particolari bisogni.