Con l’espansione dell’e-commerce e dell’home delivery, le esigenze dei consumatori si diversificano e i circuiti delle consegne si fanno sempre più complessi, mentre aumenta l’attenzione all’impatto ambientale della movimentazione delle merci. Il quadro del settore della logistica conto terzi nell’edizione 2017 dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano
Mercati
Logistica: l’ultimo miglio tra fisico e digitale
Con l’espansione dell’e-commerce e dell’home delivery, le esigenze dei consumatori si diversificano e i circuiti delle consegne si fanno sempre più complessi, mentre aumenta l’attenzione all’impatto ambientale della movimentazione delle merci. Il quadro del settore della logistica conto terzi nell’edizione 2017 dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano
 
LEGGI SUBITO
 
News
ATTUALITÀ
 
Assintel Report 2018, numeri e tendenze della nuova IT
 
Presentati di recente a Milano e Roma tutti i dati della ricerca che ha individuato un consolidamento del trend positivo del mercato IT e che dovrebbe continuare anche nel 2018. La sfida per il sistema dell’offerta è accompagnare le imprese nei loro progetti di trasformazione digitale
 
 
Industria 4.0, la via italiana secondo Cisco
 
Dalle aziende al Sistema Italia, e viceversa. A due anni dall’avvio del progetto Digitaliani, Cisco Italia traccia un primo bilancio del percorso fin qui compiuto insieme a grandi gruppi e piccole aziende che hanno investito nella Digital Transformation, in una logica di collaboration e di open innovation. Per passare dal Medioevo al Rinascimento digitale, come insegnano le case history di Dallara e Tacchificio Del Brenta
 
 
Wpc 2017: competenze digitali per rispondere alla rivoluzione industriale 4.0
 
Al Wpc 2017, evento dedicato alle tecnologie Microsoft, si è molto discusso di competenze digitali e rivoluzione industriale 4.0: gli skill su cui è necessario formarsi e le figure più richieste dalle aziende sono la conseguenza di una trasformazione radicale guidata dall’analisi dei dati, dall’AI e nel futuro dalla computazione quantistica.

 
Interviste
 
Lamartina: “La via italiana alla Modern Software Factory”
 
Non solo una vision ma un portfolio integrato di tools, metodologie e servizi in grado di portare le applicazioni al centro del business. Ma quali i percorsi e i livelli di maturità delle aziende in Italia? Incontriamo il Vice President e Country Manager Italy di CA Technologies
 
 
SIAchain: un’infrastruttura blockchain per l’erogazione di applicazioni innovative
 
SIA ha annunciato il rilascio di SIAchain, un’infrastruttura su tecnologia blockchain per abilitare banche, imprese e PA allo sviluppo e implementazione di applicazioni innovative basate su ledger distribuiti al fine di garantire lo scambio sicuro di contratti e altre operazioni di natura finanziaria. ZeroUno ne ha parlato con Nicolò Romani, Responsabile Innovazione di SIA, per capirne caratteristiche e vantaggi
 
 
Cyber security: i consigli F-Secure per prepararsi al GDPR
 
Per supportare le aziende nel percorso di avvicinamento al Gdpr, F-Secure propone un modello olistico, basato su 4 concetti: preparazione, prevenzione, rilevazione e risposta all’attacco. Una ricetta per la cyber security che consente alle imprese di essere compliant al regolamento e che rispecchia l’evoluzione della stessa F-secure

 
Prospettive
 
PMI sicure come le grandi imprese per vincere il cybercrime
 
A fronte di un mondo business sempre più digitalizzato e interconnesso, che lo sviluppo dell’IoT renderà ancora più vulnerabile, per contrastare l’escalation del cybercrime è indispensabile che le pmi raggiungano lo stesso livello di sicurezza delle grandi realtà. In attesa dell’indicazione di misure condivise a livello mondiale come sarebbe auspicabile, l’Italia ha definito una strategia nazionale che la pone alla stregua dei Paesi più avanzati. Ora la sfida si gioca sulla velocità e la qualità dell’attuazione e su una strategia multidimensionale

 
Vendor View
 
IoT: Myti Cloud RM, una soluzione per diversi stakeholder
 
Raccogliere informazioni da qualsiasi tipo di macchina, elaborarle e mettere i risultati a disposizione di diversi tipi di utenti in maniera intuitiva, su una dashboard accessibile anche in mobilità. È quanto consente la soluzione Myti Cloud RM
 
Vendor View
 
Prada, piattaforma documentale integrata per la gestione internazionale del Gruppo
 
Effettuata in Italia e all’estero l’Integrazione diretta fra la piattaforma enterprise TopMedia Social NED e il sistema gestionale SAP. Prosegue il progetto di dematerializzazione dei documenti e digitalizzazione dei processi, con l’obiettivo di lavorare senza carta

 
Whitepaper
 
 
Infrastrutture mission critical, quali elementi considerare
 
Un’infrastruttura mission critical solida e affidabile è il presupposto per poter implementare soluzioni di big data analysis, progetti IoT e così via, ma soprattutto per restare competitivi. In questo documento sono riportati i dati che emergono da una ricerca IDG Research che ha coinvolto circa 200 IT e business decision maker per capire come si sta procedendo alla realizzazione di una strategia mission critical. 
 
SCARICA IL WHITEPAPER
 
Appuntamenti
15 Dic 2017, Milano
 
Il futuro è oggi: sei pronto? Edizione 2017
 
Nel convegno, organizzato da University2Business, verranno presentati i risultati della ricerca che ha coinvolto oltre 4000 studenti universitari e 250 HR Manager delle principali aziende italiane.
I risultati della Ricerca saranno discussi da un autorevole panel costituito dagli Executive delle imprese Partner della Ricerca e da alcuni Rappresentanti Istituzionali.

 
23 - 26 Gen 2018, Davos