Si è appena chiusa la 29-esima edizione di FORUM PA, che ha visto una grande partecipazione nonostante un clima sospeso per l’assenza di un governo in carica i cui ministri da sempre hanno svolto il ruolo di importanti interlocutori della kermesse. Si sono confrontati nelle tavole rotonde e nei gruppi di lavoro i protagonisti della PA, locale e centrale, e dell’offerta tecnologica affrontando temi organizzativi, di gestione e di innovazione
Attualità
La trasformazione digitale sfida la pubblica amministrazione
Si è appena chiusa la 29-esima edizione di FORUM PA, che ha visto una grande partecipazione nonostante un clima sospeso per l’assenza di un governo in carica i cui ministri da sempre hanno svolto il ruolo di importanti interlocutori della kermesse. Si sono confrontati nelle tavole rotonde e nei gruppi di lavoro i protagonisti della PA, locale e centrale, e dell’offerta tecnologica affrontando temi organizzativi, di gestione e di innovazione
 
LEGGI SUBITO
 
News
Caso Utente
 
Leonardo a ISMA 2018: “Non si può gestire ciò che non si può misurare”
 
Ecco le scelte strategiche e i piani con cui la Divisione Land & Naval Defence Electronics di Leonardo (nuovo nome, dal 2016, della ex Finmeccanica) ha razionalizzato gli strumenti di engineering del software e adottato piattaforme e strumenti per gestire i rischi legati a un non corretto sviluppo. Il progetto è stato illustrato nel corso della 15ma Conferenza internazionale ISMA, organizzata dall’International Funcion Point User Group. Tra i risultati: efficienza dei team e riduzione dei costi di sviluppo
 
Attualità
 
Dynatrace “reinventa” il monitoraggio applicativo
 
Collocata da Gartner al top del quadrante dei leader nel suo ultimo Magic Quadrant for APM, l’azienda, nel corso dell’evento Perform Europe 2018 ha raccontato (e fatto raccontare dai suoi clienti) le caratteristiche di una piattaforma di nuova generazione che, basandosi su automazione e AI, consente il monitoraggio delle performance applicative con l’installazione di un unico agente
 
 
HPE Italian Summit 2018: prepararsi all’era dei dati
 
La prima giornata dell’edizione 2018 dello Hewlett Packard Enterprise Italian Summit è stata un evento ricco di annunci sulle strategie di mercato, sulle nuove acquisizioni e sulle prospettive di sviluppo futuro del brand americano, che punta su hybrid IT e high performance computing, sul networking intelligente e sui servizi, facendo leva sulla rete dei partner.
 
 
Dal SAS Forum 2018: immaginare un futuro con l’AI
 
Intelligenza artificiale, machine learning e analytics economy promettono di rivoluzionare i tradizionali rapporti tra uomo e macchina, unitamente alle modalità di fare impresa e di impiegare l’informazione digitale. Dall’evento SAS gli scenari di speculazione e di concreta applicazione delle tecnologie intelligenti.
 
 
Gruppo Zambon: una call for projects per l’innovazione nella Sanità
 
La terza edizione di Open Accelerator lanciata del produttore farmaceutico sarà aperta fino al 30 giugno. Il fine dell'iniziativa trovare moderne soluzioni tecnologiche, complementari ai farmaci, per rendere migliore la vita dei pazienti. 4 le macroaree di interesse che riguardano big data, wearable e connected devices
 
 
A Cebit 2018 in mostra il presente e futuro della digitization
 
Mancano poche settimane all’annuale edizione della principale fiera europea dell’IT. La prima a tenersi in giugno e con un concept che coniuga business e atmosfera da festival. ZeroUno ha partecipato in esclusiva all’anteprima per la stampa svoltasi poco tempo fa a Hannover. Ecco alcune “chicche”
 
Intervista
 
Software AG: sempre più dati, IoT e digital business
 
La piattaforma per il Digital Business di Software AG, anche grazie all’acquisizione di Cumulocity, si evolve nell’ambito dell’IoT, un’evoluzione parte di una strategia chiaramente delineata dell’azienda, intrecciata proprio al tema dell’Internet delle cose. Ce la racconta Fabio Todaro, VP Sales & country manager representative, Software AG.
 
Vendor View
 
GDPR e smartphone: ecco come Samsung Knox mette al sicuro i dati aziendali
 
La piattaforma di sicurezza e gestione, integrata nei dispositivi Samsung, fornisce un nucleo di funzioni di difesa pensate per aiutare le aziende a distribuire, configurare e poi gestire facilmente i dispositivi mobili, in modo che il patrimonio informativo delle organizzazioni sia protetto
 
Whitepaper
 
white paper
 
Le applicazioni cloud native: caratteristiche e sicurezza
 
Che cosa sono le applicazioni cloud native? Perché se ne parla e aumenta il loro utilizzo? In questo white paper si affronta il complesso tema dello sviluppo applicativo che è al centro della trasformazione digitale delle aziende.
 
SCARICA IL WHITEPAPER
 
Appuntamenti
31 Mag - 3 Giu 2018, Trento
 
Festival dell’Economia 2018
 
Il tema della 13ma edizione del Festival dell’Economia di Trento, sarà il progresso tecnologico. Tecnologia versus occupazione, innovazione che genera maggiore produttività, diffusione della robotica che diventa complementare all’attività umana, affermazione di tecnologie che permettono di avere più tempo libero, ma anche pessimismo e timore di perdite occupazionali: sono solo alcuni dei punti di vista, molto diversi tra loro, da cui si può guardare al progresso.
 
4 Giu 2018, Londra
 
Gartner Application Architecture, Development & Integration Summit
 
Come guidare e supportare l’innovazione in azienda attraverso lo sviluppo di applicazioni? Questo il tema principale dell’evento Gartner che si impegna a portare esempi concreti di digital transformation che utilizzano tecnologie come chat bot, intelligenza artificiale, blockchain, IoT.