L’inaugurazione della nuova sede a Milano è per l’azienda l’occasione, alla presenza del proprio Ceo, del sindaco Sala e del top management della società, di illustrare un programma di formazione a studenti di scuole e università sulla tematica dell’API management. Un’iniziativa che è parte di progetti di più ampio respiro finalizzati a sostenere la domanda di competenze legate ai nuovi scenari digitali, competitivi e sociali, futuri.
Metodologie
Il Data Protection Officer nel GDPR: quando è obbligatorio
Quali sono i compiti del DPO? Che qualità ed esperienze deve possedere? Deve essere un dipendente o può essere nominato anche un soggetto esterno? Quali sono le conseguenze se non è nominato? È responsabile nei confronti dei terzi e/o degli interessati in caso di violazione del GDPR? E soprattutto, quando è obbligatorio?
 
LEGGI SUBITO
 
News
Intervista
 
2018 e oltre: le previsioni storage secondo NetApp
 
Dall’ “autocoscienza dei dati" alla loro gestione decentralizzata, passando per l’elaborazione in cloud, l’IoT e la Blockchain. Ecco i cambiamenti che attendono il mondo dello storage secondo Marco Pozzoni, Country Manager di NetApp Italia
 
Attualità
 
CA Technologies: formare i giovani al futuro digitale
 
L’inaugurazione della nuova sede a Milano è per l’azienda l’occasione, alla presenza del proprio Ceo, del sindaco Sala e del top management della società, di illustrare un programma di formazione a studenti di scuole e università sulla tematica dell’API management. Un’iniziativa che è parte di progetti di più ampio respiro finalizzati a sostenere la domanda di competenze legate ai nuovi scenari digitali, competitivi e sociali, futuri.
 
 
RSA Security: una governance olistica del dato per la compliance al GDPR
 
Risk assessment, visibilità e breach management, gestione delle identità. È principalmente intorno a questi tre pilastri che si sviluppa l’approccio metodologico e tecnologico alle sfide legate alla conformità al GDPR proposto da RSA Security. Ne abbiamo parlato con Giovanni Napoli, Enterprise EMEA security Architect Team Lead del vendor, fra i leader globali nella cybersecurity
 
 
Il cloud Interoute per la trasformazione digitale di impresa
 
Le incertezze dell’economia, della politica estera e la Brexit spingono le organizzazioni europee a rivedere gli aspetti finanziari e operativi e delle proprie attività. Lo testimonia una ricerca commissionata da Interoute. La digital transformation è un mezzo per sopravvivere in questo scenario
 
 
SAP Cloud Platform integra i mondi della digital innovation
 
Una piattaforma cloud aperta e un insieme di tecnologie per Big Data, IoT, machine learning e altri nuovi scenari della digitalizzazione del business. Una soluzione che permette di realizzare processi end to end dall’elaborazione in memory al client con interfaccia su misura del singolo utente
 
 
Vendor e distributori ICT in Italia: un motore di ricerca per scegliere il proprio fornitore IT
 
Il Gruppo Digital360 lancia ScegliFornitore, un portale dove trovare prodotti e soluzioni ICT suddivisi in 19 categorie d’offerta. Intuitivo, semplice da utilizzare, cataloga, ad oggi, oltre 1100 aziende
 
Hybrid IT
 
Le infrastrutture storage più adatte al business moderno
 
La business digital transformation richiede un ripensamento delle architetture storage. Eliminazione di silos, connessioni più veloci, utilizzo efficiente dei sistemi, scalabilità anche grazie alla virtualizzazione e al cloud; e costi legati ai consumi. Questi alcuni dei requisiti nel mirino dei Cio e dei Cto
 
Vendor View
 
Manufacturing: Myti Sizer, il configuratore web basato sull’intelligenza artificiale
 
Dalla bresciana Myti una piattaforma per creare configuratori web basati su sistemi esperti e l’utilizzo di regole invece di vincoli. Anche gli utenti non informatici possono modificare le regole e, man mano che il sistema viene utilizzato, si arricchisce la base di conoscenza dell’azienda
 
Video
 
Video
 
Big Data Analytics in Italia, tutti i numeri dell’Osservatorio del Politecnico di Milano
 
Whitepaper
 
 
Unified Communication and Collaboration: che cos’è e qual è il suo livello di adozione in Italia
 
Meeting, riunioni, call di gruppo, chat, piattaforme di file sharing, mail, cloud storage &co… Si diversificano le modalità con cui le aziende scambiano dati e informazioni. Una guida aiuta a capire in che modo le tecnologie di collaboration possono incrementare la produttività individuale e aziendale
 
SCARICA IL WHITEPAPER
 
Appuntamenti
6 Feb 2018, Milano
 
Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell'Osservatorio Security & Privacy
 
Questo convegno, organizzato dall’Osservatorio Information Security & Privacy della School of Management del Politecnico di Milano, si focalizza sul nuovo Regolamento europeo sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR), che, nel corso dell’ultimo anno, ha letteralmente sconvolto il mercato.