L’inaugurazione della nuova sede a Milano è per l’azienda l’occasione, alla presenza del proprio Ceo, del sindaco Sala e del top management della società, di illustrare un programma di formazione a studenti di scuole e università sulla tematica dell’API management. Un’iniziativa che è parte di progetti di più ampio respiro finalizzati a sostenere la domanda di competenze legate ai nuovi scenari digitali, competitivi e sociali, futuri.
| | |
Quali sono i compiti del DPO? Che qualità ed esperienze deve possedere? Deve essere un dipendente o può essere nominato anche un soggetto esterno? Quali sono le conseguenze se non è nominato? È responsabile nei confronti dei terzi e/o degli interessati in caso di violazione del GDPR? E soprattutto, quando è obbligatorio? | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
| |
| | | | Meeting, riunioni, call di gruppo, chat, piattaforme di file sharing, mail, cloud storage &co… Si diversificano le modalità con cui le aziende scambiano dati e informazioni. Una guida aiuta a capire in che modo le tecnologie di collaboration possono incrementare la produttività individuale e aziendale | | | |
|
|
| | | |
6 Feb 2018, Milano | | | | Questo convegno, organizzato dall’Osservatorio Information Security & Privacy della School of Management del Politecnico di Milano, si focalizza sul nuovo Regolamento europeo sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR), che, nel corso dell’ultimo anno, ha letteralmente sconvolto il mercato.
| |
|
|
| |
|
|