Partire da una realtà di riferimento per un determinato settore, per poi aggregare tutti gli attori della filiera in blockchain globali e offrire i propri servizi e soluzioni di security, cloud o di integrazione alle aziende coinvolte. È l’approccio di IBM al mercato della blockchain che ha appena annunciato il lancio della joint venture con Maersk per il mondo dello shipping, frutto di Hyperledger Fabric, uno dei progetti blockchain promossi da Linux Foundation. Fabio Malosio, Blockchain Solution Leader di Big Blue, intervistato da ZeroUno, ne illustra caratteristiche e specificità
Intervista
Come abilitare business network grazie alla blockchain
Partire da una realtà di riferimento per un determinato settore, per poi aggregare tutti gli attori della filiera in blockchain globali e offrire i propri servizi e soluzioni di security, cloud o di integrazione alle aziende coinvolte. È l’approccio di IBM al mercato della blockchain che ha appena annunciato il lancio della joint venture con Maersk per il mondo dello shipping, frutto di Hyperledger Fabric, uno dei progetti blockchain promossi da Linux Foundation. Fabio Malosio, Blockchain Solution Leader di Big Blue, intervistato da ZeroUno, ne illustra caratteristiche e specificità
 
LEGGI SUBITO
 
News
Prospettive
 
DevOps 2018: le sfide da cogliere per non accumulare ritardi
 
Quest’anno diventerà ancora più importante garantire una Continuous Delivery perché la velocità dei mercati è sempre più elevata e l’aumento delle aspettative dei clienti decisamente critico per il business dell’impresa. Ecco, quindi, una “lista delle cose da fare” subito, a partire da questi primi mesi 2018, per i DevOps e per chiunque aspiri a vedere la propria organizzazione sfruttare appieno la trasformazione digitale nei prossimi mesi e oltre.
 
News Digital360 Awards 2018
 
Sanità digitale: così la piattaforma per la riabilitazione Mirrorable diventa ‘in the cloud’
 
FightTheStroke, che ha ottenuto il Premio Speciale Impatto Sociale ai Digital Awards 2017, prosegue a impegnarsi in ambito sanità digitale e rende la sua piattaforma Mirrorable per la riabilitazione a domicilio dei bambini una soluzione cloud con l’obiettivo di favorire la riduzione dei costi di distribuzione e la diffusione geografica della soluzione.
 
Tech InDepth
 
APM, automazione e AI gli elementi chiave per monitorare miliardi di interrelazioni
 
Per monitorare la customer experience attraverso i diversi canali a disposizione bisogna affidarsi a una piattaforma di Application Performance Management che consolidi tutte le metriche, tradizionali e customer based, e che in modo intelligente analizzi lo status dell’applicazione, che è dinamica, all’interno dell’eterogeneità infrastrutturale. E per analizzare i miliardi di interrelazioni nei tempi richiesti al fine di soddisfare le aspettative degli utenti, le caratteristiche chiave sono l’automazione dei processi e il machine learning
 
Mercati
 
CIO: budget IT in aumento, sfide organizzative da affrontare
 
La ricerca degli Osservatori Digital Transformation Academy e Startup Intelligence del Politecnico di Milano ha evidenziato un incremento del budget ICT dedicato all’innovazione nel 2017 che proseguirà anche nel 2018 e la crescente consapevolezza nelle imprese della necessità di trasformazioni organizzative per poter governare l’innovazione. Cresce anche l’attenzione all’open innovation e al ruolo delle startup con le quali le aziende iniziano a strutturare modelli di relazione
 
Attualità
 
Dell EMC Services, endpoint personalizzati su diversi profili di utenza
 
L’intelligenza integrata nella supply chain del Fulfilment Center della società, dislocato nei Paesi Bassi, aiuta le direzioni IT delle imprese a razionalizzare la gestione di tutti gli endpoint preconfigurandoli per le diverse tipologie d’uso
 
 
Lantech//Longwave con Cisco DNA nelle infrastrutture IT delle imprese
 
Usando la tecnologia Cisco DNA, il system integrator punta a semplificare il networking attraverso un solo framework di gestione, focalizzato sull’abilitazione di applicazioni digitali, come quelle di comunicazione unificata e collaborazione
 
Video
 
Video
 
Elementi base delle API in 3 minuti
 
Webinar
 
12 aprile
 
Gestione unificata degli spazi di lavoro digitali
 
In ufficio, presso i clienti, a casa, ma anche in ambienti difficili come cantieri, fabbriche e tanti altri luoghi è necessario disporre di workspace digitali in connessione con i servizi informativi aziendali. In questo Webinar ZeroUno, realizzato in collaborazione con Dell EMC e VMware, si parlerà delle migliori strategie e piattaforme per la gestione unificata degli spazi di lavoro digitali e di come l’IT può andare incontro, senza rischi, alle esigenze di produttività e di libera scelta degli utenti aziendali. 
 
SEGUI IL WEBINAR
 
Appuntamenti
19 Apr 2018, Milano
 
GDPR: ultima chiamata  | 360 Summit
 
L'evento, organizzato dal gruppo Digital360, si propone alle aziende come momento per un'ultima verifica sulle misure da adottare per il Regolamento Ue n. 2016/679 (GDPR) a poco più di un mese dalla data in cui sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri. C'è bisogno di un'accelerazione, senza però essere frettolosi e superficiali. Inoltre, durante l'incontro verranno approfonditi risvolti e conseguenze del nuovo Regolamento.
 
18 - 20 Apr 2018, Torino
 
Automation & Testing
 
A&T (Automation & Testing) è una fiera dedicata all’automazione robotizzata e alla metrologia che offre una panoramica completa sulla quarta rivoluzione industriale. Si rivolge ad un pubblico industriale e scientifico e in particolare a decisori e responsabili tecnici di industrie manifatturiere, aziende di servizi, system integrator e centri di ricerca alla ricerca di tecnologie e soluzioni innovative.
 
16 Mag 2018, Milano
 
Blockchain Business Revolution | 360 Summit
 
Questa seconda edizione del convegno, organizzata da Digital360, vuole fornire la massima copertura sull’argomento blockchain per tutti i tipi di impresa, operatori e istituzioni, fornendo anche informazioni e testimonianze per aiutare a comprenderlo a 360°.
La mattina ci si focalizzerà su filiere, manifattura, food, Industria 4.0, logistica, energia e trasporti. Il pomeriggio ci si concentrerà su Open Banking e Payment.