Complice il GDPR, le imprese stanno aumentando la spesa in sicurezza informatica e maturando un approccio al tema più maturo e risk based. Ma in questo quadro complessivamente positivo non mancano elementi di preoccupazione legati a PMI, IoT e protezione della proprietà intellettuale. Ecco i dati e le analisi dell’Osservatorio Information Security & Privacy del Politecnico di Milano ulteriormente approfonditi da ZeroUno con un’intervista ad Alessandro Piva, Direttore dell’Osservatorio
Mercati
Sicurezza informatica aziendale: così le imprese cambiano marcia grazie al GDPR
Complice il GDPR, le imprese stanno aumentando la spesa in sicurezza informatica e maturando un approccio al tema più maturo e risk based. Ma in questo quadro complessivamente positivo non mancano elementi di preoccupazione legati a PMI, IoT e protezione della proprietà intellettuale. Ecco i dati e le analisi dell’Osservatorio Information Security & Privacy del Politecnico di Milano ulteriormente approfonditi da ZeroUno con un’intervista ad Alessandro Piva, Direttore dell’Osservatorio
 
LEGGI SUBITO
 
News
Intervista
 
APM: Monitorare tutto, dall’infrastruttura all’ultimo miglio
 
In un contesto sempre più fluido guidato dalla multicanalità, per garantire livelli di servizio eccellenti e soddisfazione dei clienti sono necessarie soluzioni di Application Performance Management/Monitoring che attraversino i diversi layer applicativi in maniera veloce, per rendere disponibili rapidamente informazioni chiare e fruibili a chi dovrà gestire le eventuali problematiche. David Rossi, Presales Manager South Emea di Micro Focus, approfondisce le principali dinamiche evolutive alla base delle nuove generazioni tecnologiche di APM.
 
Mercati
 
La manifattura italiana è pronta per la sfida 4.0
 
La realtà manifatturiera italiana sta guadagnando un ruolo sempre più importante a livello internazionale grazie soprattutto a quelle imprese che non hanno rinunciato a innovare anche in tempo di crisi e che oggi si apprestano a farlo cogliendo il momento favorevole del mercato, grazie anche alle opportunità offerte dal Piano Industria 4.0. Ma perché si affermi un nuovo modello di fabbrica e di catena del valore sempre più connessi fino al cliente finale, oltre alla tecnologia servono cultura e competenze adeguate. Lo hanno sostenuto imprenditori e attori del sistema economico in occasione dello scorso XVI Forum Leonardo e di EY Digital Summit.
 
Attualità
 
Trend Micro: il Gdpr è un’opportunità che nasconde dei rischi
 
Minacce in crescita e aziende in pericolo anche a causa delle vulnerabilità generate dalla diffusione dell’IoT e dal modello Industria 4.0. Il Gdpr è certamente un’occasione per migliorare la sicurezza It ma porta con sé, paradossalmente, il rischio di un aumento dei riscatti ransomware.
 
 
Veeam Software cresce e si rafforza nel cloud
 
Lo sviluppo del mercato cloud spinge i risultati finanziari della società oltre la soglia del 30% nel Sud Europa. Con l’acquisizione di N2WS, Veeam offrirà continuità d’accesso dati, backup e disaster recovery anche nell’ambiente AWS di Amazon
 
Vendor View
 
Business intelligence innovativa e operativa con BIM di Myti
 
Una suite di supporto decisionale e analisi delle performance aziendali che facilita gli utenti nell’utilizzo di avanzate funzionalità di query, analytics e reporting
 
Video
 
Video
 
IDC IT Trend, ecco le novità tecnologiche per il prossimo futuro
 
Appuntamenti
27 febbraio, evento online
 
Webinar "DevOps: ottimizza i processi partendo dallo sviluppo fino ad arrivare alle operations"
 
Sono aumentate la velocità e la complessità dei rilasci applicativi come conseguenza diretta di un adeguamento alle attuali regole di business.  L’automazione è sicuramente un passo fondamentale nel raggiungere alti livelli prestazionali ma tuttavia non è sufficiente.
Nel corso del webinar, primo di un ciclo di tre eventi organizzati da Micro Focus, si parlerà di come semplificare l’handoff delle applicazioni, agevolare la comunicazione e la collaborazione per tutti i membri dell'organizzazione, con un processo di rilascio ripetibile per gestire ambienti distribuiti ed applicazioni mainframe, che arrivi al cloud e alle applicazioni mobile.
I successivi appuntamenti del ciclo di webinar saranno "Come ridurre il rischio ed estrarre valore dalle informazioni aziendali non strutturate" il 28 Febbraio e  "L’evoluzione della Test Factory con il processo di Continuous Testing" il 1 Marzo.
 
7 marzo, EVENTO ONLINE
 
Webinar "Fidelizzare i consumatori grazie al GDPR"
 
Uno degli elementi caratterizzanti la trasformazione digitale è la possibilità di raccogliere, analizzare e rendere fruibile per il business l’enorme quantità di dati, anche personali e sensibili, derivanti dalla digitalizzazione. La normativa GDPR interviene responsabilizzando le aziende che trattano questi dati, definendo nuovi diritti per le persone, nuove figure di garanzia e nuovi obblighi per le aziende.
In questo Webinar, organizzato da ZeroUno in collaborazione con IBM, si parlerà di come affrontare con successo le nuove sfide poste dal GDPR e come trasformare un obbligo normativo nell’opportunità di aumentare la fidelizzazione di consumatori sempre più esigenti.

 
8 marzo, EVENTO ONLINE
 
Webinar "Modernizzare lo sviluppo software con il testing in cloud "
 
Le attività di test sono cruciali per assicurare il buon funzionamento delle applicazioni sulla moltitudine di piattaforme e OS oggi disponibili e quindi per rilasciare aggiornamenti e nuove funzionalità senza soluzione di continuità e senza rischi.
In questo Webinar, organizzato da ZeroUno in collaborazione con Micro Focus, si parlerà di come affrontare con successo le nuove sfide dello sviluppo applicativo e di come trarre vantaggio dai nuovi servizi on demand in cloud per le attività di testing funzionale.
 
8 - 12 Mar 2018, Milano
 
Fiera internazionale dell’editoria
 
Tempo di Libri è una manifestazione dedicata all’editoria organizzata da La Fabbrica del Libro, joint venture costituita da Fiera Milano e da Ediser, società di servizi dell’Associazione Italiana Editori. Fra le aree tematiche segnaliamo in particolare “Da Gutenberg a Zuckerberg”, quella dedicata al digitale e fra i temi, differenti per ogni giornata, quello del 12 marzo, “Mondo Digitale”. Durante questa giornata la manifestazione si focalizzerà sulla rivoluzione tecnologica e sullo straordinario contributo che può dare alla diffusione delle narrazioni e delle emozioni da esse veicolate.
 
19 - 21 Mar 2018, Londra
 
Gartner Data & Analytics Summit
 
Dalla business intelligence all’intelligenza artificiale, questa l’opportunità che è possibile cogliere sfruttando appieno le potenzialità data analytics. Partendo da questo presupposto l’evento fornisce informazioni relative a data quality, security, privacy e governance dell’informazione; aiuta a capire come fare degli insight parte integrante del processo decisionale e come costruire una strategia di data analytics (supportata dall’infrastruttura più adeguata) che conduca all’adozione delle più recenti tecnologie quali Blockchain, Iot, realtà virtuale eccetera.
 
16 Mar 2018, Milano
 
Design Thinking for Business: Which kind of Design Thinking is right for you?
 
Questo convegno è promosso dall’Osservatorio Design