La diffusissima piattaforma open source per creare oggetti intelligenti e interconnessi, punta al mercato delle imprese grazie al lancio di una nuova famiglia di prodotti dotati di robustezza e accorgimenti innovativi per la sicurezza. La sua semplicità e la grande diffusione in campo educativo possono aiutarne l’adozione anche da parte delle PMI. A confermare la nuova strategia arriva la partnership con Vodafone, uno dei protagonisti del settore IoT in Italia e nel mondo. Ne parliamo con Massimo Banzi, CTO e co-fondatore di Arduino.
Intervista
Arduino per un IoT a misura di impresa
La diffusissima piattaforma open source per creare oggetti intelligenti e interconnessi, punta al mercato delle imprese grazie al lancio di una nuova famiglia di prodotti dotati di robustezza e accorgimenti innovativi per la sicurezza. La sua semplicità e la grande diffusione in campo educativo possono aiutarne l’adozione anche da parte delle PMI. A confermare la nuova strategia arriva la partnership con Vodafone, uno dei protagonisti del settore IoT in Italia e nel mondo. Ne parliamo con Massimo Banzi, CTO e co-fondatore di Arduino.
 
LEGGI SUBITO
 
News
News Digital360 Awards 2018
 
IoT: così Semioty aiuta l’industria manifatturiera a proporre servizi che generano guadagni
 
Una piattaforma IoT dedicata all’industria manifatturiera che non solo consente a queste realtà di generare risparmi, ma le aiuta anche a definire un revenue model e produrre guadagni: ecco come si è evoluta Semioty, soluzione WebRatio per l’erogazione di servizi basati su IoT e premiata ai Digital360 Awards 2017.
 
Intervista
 
Jacob Lamm: “Tecnologie, modelli e vision per portare il sofware al centro del business”
 
Incontro con l’Executive Vice President, Strategy and Corporate Development di CA Technologies per analizzare l’oggi e il domani della trasformazione digitale dei modelli di business di impresa. Dove il software diventa componente centrale da calarsi però in contesti organizzativamente integrati, che sfruttano Insight e nuove tecnologie per creare un modello sinergico di relazione con gli utenti e di miglioramento continuo delle loro esperienze digitali
 
Metodologie
 
GDPR e sicurezza dei dati e dei trattamenti: analisi dei rischi, misure adeguate e data masking
 
Tra le misure previste dal GDPR per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio vi è la pseudonimizzazione dei dati ossia la conservazione di informazioni di profilazione dell’utente in modo tale da impedirne l’identificazione. L’articolo illustra come rispondere a questa parte della normativa attraverso tecniche di data masking
 
Mercati
 
SlimPay e la crescita dei pagamenti digitali ricorrenti
 
In poco meno di un anno di attività nel nostro paese, l’Italia è già diventata il secondo mercato per l’azienda francese. Il modello di business? Sfruttare il crescente trend della fruizione di beni e servizi in abbonamento gestendone l’intero processo, compreso il recupero crediti
 
Attualità
 
Come riconoscere mail false? Proofpoint sbarca in Italia per l’enterprise protection
 
La missione della società americana è proteggere l'individuo. Ormai quasi tutti gli attacchi informatici prevedono l'interazione con la persona e, in particolare, sono lanciati attraverso le email. Ecco le principali tecniche utilizzate in quest’ambito e quanto sono diffuse, secondo l'analisi dell'azienda che ha aperto la filiale nel nostro Paese negli ultimi mesi dell'anno scorso
 
Tech InDept
 
Quali sono i vantaggi per il business e gli sviluppatori del serverless computing
 
Serverless o function-as-a-service (Faas) è una tipologia di servizi cloud che unisce modalità originali di design e di sviluppo software con superiori livelli di flessibilità nell’uso e calcolo dei costi. Tutto quello che c’è da sapere, secondo una ricerca Forrester
 
Recensione
 
“Connetti la tua impresa all’IoT”: introdurre nuovi modelli di business in azienda
 
Tradotto in Italia da Franco Angeli, il libro di Maciej Kranz, presentato a Milano dall’autore insieme al CEO di Cisco Agostino Santoni, vuole rispondere ad alcune domande strategiche: come implementare l’IoT in azienda? Come ridisegnare i modelli di business? Come affrontare il cambiamento organizzativo che ne deriva?
 
Vendor View
 
GDPR e Data Protection & Management, tra le tematiche principali di AWS Summit 2018
 
Durante una delle 6 tracce tematiche dell'evento AWS che si svolgerà a Milano il 27 marzo, si terrà un incontro specifico in cui saranno descritte le soluzioni portate dal vendor ai propri clienti per aiutarli nei loro programmi di adeguamento al Regolamento europeo sulla Data Protection
 
Video
 
Video
 
Infrastrutture IT, i 3 trend identificati da ESG per il 2018
 
Webinar
 
12 aprile
 
Gestione unificata degli spazi di lavoro digitali
 
In ufficio, presso i clienti, a casa, ma anche in ambienti difficili come cantieri, fabbriche e tanti altri luoghi è necessario disporre di workspace digitali in connessione con i servizi informativi aziendali. In questo Webinar ZeroUno, realizzato in collaborazione con Dell EMC e VMware, si parlerà delle migliori strategie e piattaforme per la gestione unificata degli spazi di lavoro digitali e di come l’IT può andare incontro, senza rischi, alle esigenze di produttività e di libera scelta degli utenti aziendali. 
 
SEGUI IL WEBINAR
 
Appuntamenti
26 MAR 2018, MILANO
 
Sharing Economy, dal possesso all’accesso 
 
In questo secondo incontro della serie “Digital Innovation Talks” della School of Management del Politecnico di Milano, che si focalizza su temi “trasversali” rilevanti e legati al fenomeno digitale, si parlerà di “Sharing Economy”. L’economia della condivisione, ovvero il passaggio da vantaggi correlati al possesso dell’asset a vantaggi correlati all’accesso agli asset, è nata negli ultimi anni per una combinazione di tendenze di business e tecnologiche, unite alla particolare congiuntura economica.