|
|
|
Lo scorso anno ha rappresentato, per il cloud, il raggiungimento dell’età della ragione, con il concretizzarsi di rilevanti progetti di trasformazione nel Public Cloud per le infrastrutture critiche e la specializzazione dell’offerta di servizi verticali e “core” rispetto alle esigenze delle organizzazioni. Quest’anno, con il progressivo affermarsi di nuovi trend dell’innovazione digitale, per il cloud si profila una nuova sfida: essere la piattaforma abilitante per la trasformazione digitale. I dati 2017 dell'Osservatorio Cloud & IcT As a Service della School of Management del Politecnico di Milano | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
È impossibile, dice il Cto e fondatore di Oracle, pensare al cloud senza una sicurezza di livello. Le aziende stanno perdendo la cyberwar. Servono automation e machine learning in un sistema di security e gestione del cloud altamente automatizzato e intelligente
|
|
|
|
|
|
|
Nonostante la maggior parte delle tecnologie blockchain sia ancora immatura e non siano state ancora risolte criticità che ne frenano la diffusione (come la limitata scalabilità), la loro evoluzione è sempre più rapida. Come stanno cambiando i protocolli di validazione delle transazioni (meccanismi vitali per garantire il consenso all’interno della catena, e quindi la sua affidabilità)? Quali le evoluzioni che si stanno già concretizzando e quali quelle all’orizzonte?
|
|
|
|
|
|
|
Quali motivazioni, quali tecnologie, quale evoluzione dell’IT e quali competenze servono per l’innovazione del business in chiave digitale? Lo abbiamo chiesto all’amministratore delegato di EY, Donato Iacovone, che, a pochi giorni dal tradizionale EY Digital Summit di Capri, fa il bilancio di come si stia trasformando il panorama delle imprese italiane sotto l’impulso delle nuove esigenze di clienti sempre più digitali
|
|
|
|
|
|
|
Una delle caratteristiche fondamentali della nuova generazione di questa gamma di server è la protezione da attacchi via firmware, tra le altre novità le funzionalità che permettono maggiore agilità e flessibilità economica
|
|
|
|
|
|
|
| | 12 ottobre | | | | La fruizione, la disponibilità e la protezione del dato in una trasformazione in chiave digitale del business. Come definire e gestire un’infrastruttura dinamica, solida, sicura e di information management
| | | |
|
|
|
|
|
|
| |
| | | | Riprendendo il Maturity Model dell’IT Transformation illustrato nel documento "ESG: un Maturity Model per l’IT Transformation" , questo White Paper entra nel dettaglio delle singole funzionalità dell’infrastrutture di private cloud per capire quali sono gli step per l’attuazione del percorso verso l’hybrid IT e quali sono i vantaggi che, all’interno di questo percorso, possono offrire le infrastrutture iperconvergenti.
| | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
In una fase così delicata per la salvezza del nostro modello industriale dalla crisi, l’evento organizzato da Digital 360 chiama a raccolta i rappresentanti di quei mondi che insieme determineranno il futuro del Paese nel segno dell’Industry 4.0. Quali risultati abbiamo già maturato, quale trasformazione sta investendo l’industria italiana? Siamo già in grado di parlare di un made in Italy 4.0?
|
|
|
|
|
|
|
|