APPROFONDIMENTI Sicurezza, cioé disponibilità, integrità e riservatezza. Gestita! La sicurezza informatica non è un’attività “spot” ma un processo continuo di protezione del dato e di gestione del rischio. Servono dunque politiche che predispongano azioni organizzative e scelte tecniche tali da coprire tutte le aree della security
REPORT
2010 Critical Information Infrastructure Protection (CIP) Survey Symantec ha pubblicato i risultati della ricerca 2010 Critical Information Infrastructure Protection (CIP) Survey da cui emerge che il 53% dei provider di infrastrutture critiche è stato attaccato mediamente 10 volte negli ultimi cinque anni con un costo medio di 850.000 dollari per attacco. I provider di infrastrutture critiche sono di importanza fondamentale per l’economia e la stabilità di una nazione; pertanto se le loro reti fossero attaccate o disabilitate con successo ne risulterebbe una minaccia concreta alla sicurezza nazionale.
Scarica la CIP Survey Scarica i dati per country
Governance, risk and compliance: mettere tutti i pezzi al loro posto Costruire un sistema completo di Governance, Risk and Compliance non è certo cosa facile. Ma la tecnologia può essere di supporto, anche come guida evolutiva, seguendo una roadmap di implementazione che porta alla costruzione di quello che Forrester identifica come “ecosistema Grc”. Il segreto è identificare le tecnologie più adatte alle proprie necessità implementando poi le soluzioni come un puzzle tecnologico.
INTERVISTA
Proteggere interazioni e processi aziendali, informazioni e infrastruttura It Ottimizzare i processi di sicurezza con un approccio che tenga conto della cosiddetta “anatomia delle minacce” e si sviluppi su più livelli di protezione: rafforzamento delle policy; sicurezza del dato e delle informazioni; gestione dei sistemi; protezione delle infrastrutture. È la ricetta Symantec, illustrata da Lina Novetti (nella foto), Head of Security Sales Mediterranean Region, verso un’efficace strategia di Security Management
Internet Security Threat Report Volume XV Il team di Symantec Security Response svolge un costante lavoro di ricerca e analisi in profondità sulle tendenze attuali delle minacce che colpiscono gli utenti di Internet. L’ Internet Security Threat Report di Symantec, giunto alla XV edizione, rappresenta un punto di riferimento indispensabile per comprendere quali sono i maggiori pericoli provenienti dalla Rete e come farvi fronte. Scarica l’ISTR completo. Un documento di 97 pagine ricco di informazioni
Area SYMANTEC INFORMA
VIDEO CASE HISTORY
Le soluzioni Symantec hanno aiutato Citizens Business Bank a ridurre i costi dell’hardware e il tempo di lavoro dello staff IT, aumentando la produttività degli impiegati
Guarda la Video Case Citizens Business Bank
REPORT
Altiris Client Management Suite è una soluzione per la gestione dei sistemi di facile utilizzo che riduce il costo totale di proprietà per desktop, portatili e dispositivi palmari.
Altiris Server Management Suite offre agli amministratori IT una soluzione completa per la gestione dei server fisici e virtuali.
Altiris Workflow Solution consente di ottimizzare l’efficienza, applicare le policy e automatizzare le attività ridondanti.
Symantec Control Compliance Suite è una soluzione olistica e completamente automatica per la gestione di tutti gli aspetti del rischio e conformità IT con livelli inferiori di costo e complessità.
Symantec Critical System Protection 5.2 protegge dagli attacchi zero-day, rafforza i sistemi e contribuisce a preservare la conformità applicando policy di sicurezza basate sui sistemi client e server
ARCHIVIO
ENDPOINT SECURITY
APPROFONDIMENTI
Nuovi modelli di business basati sulla collaborazione e su operatori che lavorano al di fuori dell’azienda utilizzando diverse tipologie di device per connettersi alla rete aziendale e l’evoluzione del cybercrimine, orientato a trarre un vantaggio economico dall’attività criminale, hanno radicalmente cambiato la strategia che le aziende devono adottare per garantire un’efficace protezione degli endpoint.
SOLUZIONI DI PROTEZIONE ENTERPRISE Per le MEDIE aziende Gestione unificata della messa in sicurezza delle informazioni per endpoint, gateway e server grazie a Symantec Protection Suite Enterprise Edition.
Per le GRANDI aziende Per mettere in sicurezza le informazioni in aziende di grandi dimensioni, soluzioni specifiche: Symantec Protection Suite Enterprise Edition per Endpoints Symantec Protection Suite Enterprise Edition per il Gateway Symantec Protection Suite Enterprise Edition per Servers
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.