AWS Control Tower, l’annuncio a re:Inforce 2019

pittogramma Zerouno

News

AWS Control Tower, l’annuncio a re:Inforce 2019

La soluzione presentata dal vendor a Boston offre un ambiente automatizzato e pre-configurato per creare infrastrutture multi-account sicure

Pubblicato il 11 Lug 2019

di Redazione

Durante l’evento Amazon Web Service re:Inforce 2019, la manifestazione sulla sicurezza che si è tenuta in questo periodo a Boston, è stata annunciata la disponibilità di AWS Control Tower.
Le organizzazioni che migrano ad AWS spesso devono gestire un numero elevato di account tra i team distribuiti.

I servizi di gestione e governance esistenti di AWS, come AWS Organizations e AWS Config, offrono ai clienti un controllo granulare sui loro ambienti, ma molte organizzazioni richiedono anche una guida prescrittiva e, in generale, aiuto a creare un ambiente sicuro.

AWS Control Tower è pensato per questo target di utenza, in quanto offre un ambiente automatizzato, pre-configurato e costruito in base alle migliori best practice di AWS, oltre a regole chiaramente definite per la sicurezza, le operazioni e la conformità, che forniscono una governance continuativa. I clienti possono utilizzare AWS Control Tower per implementare il loro nuovo ambiente multi-account con pochi clic nella AWS Management Console. Non ci sono costi aggiuntivi per utilizzare la AWS Control Tower, e i clienti pagano solo per i servizi AWS abilitati.

“Uno dei motivi più comuni per cui i clienti ci dicono di scegliere AWS – ha affermato Dave McCann, VP di Marketplace and Migration, AWS – è che consente ai loro team di costruire e innovare più rapidamente. La velocità, il controllo granulare e l’autonomia fornita da AWS sono vantaggi decisivi, ma i clienti desiderano anche un modo semplice, automatizzato e centralizzato per garantire che tutto il lavoro distribuito venga svolto in modo sicuro e conforme alle loro politiche. AWS Control Tower non solo implementa un ambiente multi-account e stabilisce controlli di governance facili, ma offre anche ai clienti una roadmap che indica come farlo correttamente in base all’esperienza di AWS che aiuta migliaia di clienti aziendali a creare sicurezza e ambienti cloud compatibili”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

D
Data Protection

Articolo 1 di 4