Enel sceglie la tecnologia Cisco per innovare la sua rete in ottica Sdn-WAN

pittogramma Zerouno

Video

Enel sceglie la tecnologia Cisco per innovare la sua rete in ottica Sdn-WAN

Pubblicato il 01 Ott 2019

di Redazione

Passare da una rete hardware centrica a un network totalmente programmabile per rispondere alle crescenti esigenze degli utenti finali di energia: è il fine del progetto implementato in Enel Group dal titolo Beyond Cloud Computing – New Software-Defined WAN architecture (risultato finalista per la categoria tecnologica Soluzioni Infrastrutturali, in occasione dei Digital360 Awards 2019) il cui partner tecnologico è Cisco.

Nato per rispondere alle esigenze di Enel di concepire un modello di rete volto a ridurre i Tco – Total cost of ownership, favorire l’introduzione di strutture di Carrier neutral facility per una migliore interconnessione tra carrier e quindi un più adeguato accesso ai cloud provider pubblici, ridurre il vendor lock-in, aumentarne l’agilità della rete stessa, il progetto prevede un’overlay software-defined WAN (Sd-Wan) che si sviluppa dai più di 1200 branch distributi in vari Paesi verso gli 11 punti di aggregazione nazionale e i due siti di Carrier neutral facility collocati a Francoforte e Amsterdam.

L’architettura Sd-Wan si inserisce in un progetto complessivo più consistente che ha anche coinvolto l’impiego di soluzioni di accelerazione Cisco WAAS (Wide Area Acceleration Services) e di routing virtuale Cisco CSR1000v.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Digital360 Awards

Articolo 1 di 4