Platform Engineering e Composable Architecture: i vantaggi strategici

pittogramma Zerouno

Sponsored Video

Platform Engineering e Composable Architecture: i vantaggi strategici

Pubblicato il 15 Mag 2023

di Redazione

Di fronte a uno scenario IT in continua evoluzione, assume sempre più valore la capacità di ridurre i tempi e i costi di sviluppo per permettere al business di rispondere in modo tempestivo alle sfide del mercato L’approccio modulare basato sui paradigmi di Platform Engineering e di Composable Enterprise di Mia Platform rappresenta un’ alternativa ai tradizionali modelli di “make” e “buy”.

Sempre più aziende si stanno trasformando in software company. Per questo , oggi la sfida principale per l’IT è diventata garantire sviluppi rapidi così da poter stare al passo con le evoluzioni di mercato, prestando attenzione a temi cardine come privacy e sicurezza.

Tuttavia, le aziende si devono scontrare anche con una carenza di developer, che intacca l’efficienza dei team di sviluppo . Per tale motivo, è necessario semplificare e migliorare la Developer Experience, promuovendo il riutilizzo e la condivisione dei componenti software fra i team di sviluppo presenti in azienda.

Mia Platform propone un modello di sviluppo fondato sui paradigmi di Platform Engineering e Composable Architecture, che consente di ridurre il time to market, di migliorare l’esperienza di sviluppo e di aumentare la competitività.

Federico Soncini (Ceo di Mia Platform) e Francesco Soncini (Head of Strategic Alliances) ci aiutano a capire meglio quali sono le esigenze attuali delle organizzazioni e perché Platform Engineering e Composable Architetture sono strategici per le aziende .

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4