S

Smart Working


Così è possibile innovare i modi di lavorare

Qual è la corretta definizione di smart working? Come sarà il lavoro del futuro nel nostro Paese e nel resto del mondo?  Che significa smart working in Italia e nelle organizzazioni e pubblica amministrazione dello Stivale? Sono alcuni degli argomenti affrontati negli articoli di questa sezione del sito che riporta una fotografia man mano aggiornata (grazie ai dati, tra gli altri, dell'Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano) della diffusione di questo fenomeno.
Sono poi descritte le competenze necessarie per innovare le metodologie di lavoro di dipendenti e collaboratori. Sono, inoltre, illustrate tutte le tecnologie utili per rinnovare gli spazi, per implementare il lavoro smart e promuovere in pratica produttività e collaboration. Si tratta quindi sia di hardware, ossia dei dispositivi e delle reti necessarie per portare nuove impostazioni di lavoro in azienda, sia di tecnologie software, incluse quelle di intelligenza artificiale capaci di potenziare le capacità stesse delle imprese.


  • Osservatorio Smart Working 2022, il calcolo dei risparmi
  • News

    Osservatorio Smart Working 2022, il calcolo dei risparmi

    02 Nov 2022

    Condividi
  • Ottimizzazione dei processi, focus sulla gestione documentale
  • Digital360 Awards

    Ottimizzazione dei processi, focus sulla gestione documentale

    16 Set 2022

    Condividi
  • Omnicanalità e rivoluzione digitale, l'importanza di un sistema integrato
  • Digital360 Awards

    Omnicanalità e rivoluzione digitale, l'importanza di un sistema integrato

    12 Set 2022

    Condividi
  • Accessi in sicurezza, il valore di un sistema integrato
  • Digital360 Awards

    Accessi in sicurezza, il valore di un sistema integrato

    16 Ago 2022

    Condividi
  • Ecco come possono trasformarsi gli spazi di lavoro
  • Digital360 Awards

    Ecco come possono trasformarsi gli spazi di lavoro

    10 Ago 2022

    Condividi
  • Lavoro ibrido, come ottimizzare l'esperienza dei dipendenti
  • News

    Lavoro ibrido, come ottimizzare l'esperienza dei dipendenti

    08 Lug 2022

    Condividi
  • PMI: la digitalizzazione dopo il Covid
  • Attualità

    PMI: la digitalizzazione dopo il Covid

    08 Lug 2022

    di Pablo Cerini

    Condividi
  • Viva Sales, Microsoft promette di migliorare la seller experience
  • News

    Viva Sales, Microsoft promette di migliorare la seller experience

    23 Giu 2022

    Condividi
Pagina 1 di 55


Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
TechTarget
  • Blackout in Spagna, la tempesta perfetta dei sistemi complessi
  • Opinioni

    Blackout in Spagna, la tempesta perfetta dei sistemi complessi

    30 Apr 2025

    di Marco Beozzi

    Condividi
Industria 4.0 e informazioni
  • Etichette chimiche e conformità al CLP UE: vademecum per i responsabili IT verso il 2025
  • SPONSORED STORY

    Etichette chimiche e conformità al CLP UE: vademecum per i responsabili IT verso il 2025

    26 Nov 2024

    Condividi
Software
  • SAP S/4HANA Cloud: come garantire un'implementazione rapida e scalabile
  • SPONSORED STORY

    SAP S/4HANA Cloud: come garantire un'implementazione rapida e scalabile

    30 Apr 2025

    Condividi