E inoltre... iCity Rank 2020: Firenze, Bologna e Milano sul podio

Caso Utente
Trincea Covid-19: la risposta IT dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Intervista con Antonio Fumagalli, CIO e Ciso del presidio sanitario bergamasco per parlare di questa loro esperienza incredibile. Mesi vissuti pericolosamente con l'obiettivo di salvare vite umane. Tanta passione, solidarietà, senso di gruppo e necessità di mettersi in gioco con competenze nuove e resilienza. Evidenziando anche alcune opportunità che la pandemia, con tutto il suo carico di dolore, ha lasciato in eredità. Da non disperdere quando si sarà tornati ad una nuova normalità
 
LEGGI SUBITO
 
Mercato
iCity Rank 2020: Firenze, Bologna e Milano sul podio
LEGGI SUBITO
 
Prospettive
Il valore del 5G nelle sperimentazioni in corso in molteplici ambiti
LEGGI SUBITO
 
Attualità
Il machine learning è entrato nell’età matura: parola di AWS
LEGGI SUBITO
 
Prospettive
Le discontinuità necessarie per una PA più digitale nel 2021
LEGGI SUBITO
 
News
 
IBM Italia cambio al vertice: Rebattoni amministratore delegato
 
Il nuovo AD succede a Enrico Cereda che è stato nominato Technology Leader IBM Europa, Medio Oriente e Africa e conserva la carica di Presidente per IBM Italia
 
News
 
2020 da record: sono stati 580 gli eventi digitali organizzati da Digital360
 
Il Gruppo ha messo a disposizione dei suoi clienti un servizio “chiavi in mano” per l’organizzazione di eventi digitali, con format e soluzioni innovativi e diversi l’uno dall’altro, definendone il taglio a seconda delle specifiche esigenze. Tale offerta finalizzata alla lead generation proseguirà anche una volta che l’emergenza sarà terminata
 
Attualità
 
Manutenzione preventiva di ambienti complessi, ecco la soluzione PMP di Beta 80 Group
 
Il Preventive Maintenance Program elaborato da Beta 80 Group rappresenta uno strumento evoluto per governare l’eterogeneità di end of support e obsolescenza di tutte le componenti presenti in organizzazioni complesse. Flavio Gatti, Line of Business Director del system integrator, spiega come funziona e perché contribuisce a mitigare i rischi derivanti da guasti, fine del ciclo di vita di un prodotto o mancata compliance