Ecco come il GDPR sta influenzando il marketing in Europa - Ansaldo Energia, un percorso di digitalizzazione 4.0 - Data driven economy: come sfruttare il valore dei dati
Mercati
L’impatto del GDPR sul marketing secondo Forrester
Un recente report di Forrester analizza come il regolamento europeo GDPR stia cambiando nell’Unione Europea il modo in cui operano le persone del marketing e della pubblicità, mentre anche molti Paesi non europei stanno lanciando iniziative analoghe per proteggere i consumatori e aumentare la trasparenza. L’analisi, indicando alle imprese l’approccio da seguire, suggerisce fra l’altro di spostare l’attenzione dalla quantità alla qualità dei dati, con un effetto, se pur non previsto, positivo: la possibilità di realizzare un ambiente dati più snello e pulito.
 
LEGGI SUBITO
 
 
News
Caso Utente
 
Ansaldo Energia, un percorso di digitalizzazione 4.0
 
In un settore in grande trasformazione, l’azienda, terzo produttore mondiale nel segmento della power generation, sta accelerando la digitalizzazione sia per aumentare la competitività sia per identificare nuovi modelli di business basati su piattaforme per integrare il mondo della domanda e dell’offerta di energia. Il cuore della trasformazione è un progetto che prevede di utilizzare per il processo di produzione tutte le tecnologie previste nel Piano Industria 4.0, con partner di ricerca come Politecnico di Milano e l’Università di Genova.
 
Attualità
 
Sap e Pros, per ogni esigenza di viaggio in aereo
 
La partnership tra Sap e Pros mira a potenziare la soluzione Sap C/4Hana fornendo alle compagnie aeree nuovi strumenti e tecniche per acquisire e fidelizzare i clienti digitali, vendendo loro biglietti e servizi ancilllari con funzionalità di retailing innovative
 
 
Data driven economy: ecco l’identikit delle aziende che sanno sfruttare il valore dei dati
 
Cosa caratterizza le aziende in grado di sfruttare davvero le potenzialità della data driven economy e della digital transformation e creare disruption all’interno del mercato in cui operano? Capacità di gestire i dati e trarne valore, attraverso tecnologie e competenze, ma anche elementi di natura organizzativa come la vicinanza tra IT e Lob. Ecco l’identikit del “Data Thrivers” proposta da NetApp e IDC.
 
 
Machine learning, AI e cloud per l’innovazione digitale: ecco l’IT a guida autonoma di Oracle
 
Per rimanere competitivi e sfruttare i vantaggi offerti dall’innovazione digitale, le aziende devono fare evolvere le loro tradizionali piattaforme applicative customizzate in un modello architetturale nuovo, basato su un mesh di tanti servizi cloud indipendenti, liberamente combinabili e sul concetto di “IT a guida autonoma”, collegato ai temi AI e machine learning. Ecco il disegno Oracle illustrato da Luigi Scappin, Sales Consultant e Business Development Director, Oracle Italia.
 
 
Applicazioni di intelligenza artificiale e competenze, nasce Ambizione Italia
 
Promosso da Microsoft e realizzato con diversi partner, il progetto Ambizione Italia punta ad accelerare la trasformazione digitale nel nostro Paese facendo leva sulle opportunità che possono derivare da una maggiore diffusione delle competenze digitali e, nello specifico, delle applicazioni di intelligenza artificiale
 
Video
 
Video
 
Dreamforce 2018: in un minuto gli annunci dell'evento
 
 
Video
 
Nuove architetture per capire i dati e stare nel business
 
Vendor View
ASP Italia
 
Ecco il vero vantaggio della fatturazione elettronica: la digitalizzazione dei processi
 
La Fatturazione Elettronica, obbligatoria per tutti dal 1° gennaio 2019, è una grande opportunità per avviare la propria azienda verso la trasformazione digitale, che non consiste solo nella dematerializzazione dei documenti cartacei, ma nell’automatizzare e digitalizzare tutti i processi aziendali, ottenendo così notevoli vantaggi economici.
 
I finalisti ai Digital360 Awards
finalista: Soluzioni infrastrutturali
 
NetApp rinnova il data center TWT, ecco i vantaggi ottenuti
 
finalista: Internet of Things
 
Esempi di IOT: ecco il caso delle Cisco Easy Connect Machines di Paglieri
 
Finalista: Mobile Business
 
Frog Learning e l’importanza dei video nella ricerca e selezione del personale