*|MC_PREVIEW_TEXT|*
E inoltre... La cyber security degli aeroporti parte da tutti i dipendenti

Prospettive
Le tecnologie AI nei progetti della fondazione Bruno Kessler
Quando utilizzare tecniche model based e quando di machine learning?Cosa succede se si realizzano progetti integrando tecniche simboliche e tecniche numeriche? Quando combinare data drive e model basic? I vantaggi competitivi e l’applicazione di AI nei progetti della fondazione Kessler.
 
LEGGI SUBITO
 
 
Prospettive
Ecosistema 5G: accelerare i lavori in corso
LEGGI SUBITO
 
Caso Utente
La cyber security degli aeroporti parte da tutti i dipendenti
LEGGI SUBITO
 
Intervista
SUSE: “Assieme a Rancher, vogliamo liberare la capacità d’innovazione delle aziende”
LEGGI SUBITO
 
Attualità
SAP fa “crescere” la business transformation delle imprese
LEGGI SUBITO
 
Tech InDepth
CentOS 8 a fine supporto nel 2021: i server Linux alternativi
LEGGI SUBITO
 
News
 
Digital360 cresce del 5%, protagonista nella trasformazione digitale del Paese
 
I risultati consolidati preconsuntivi presentati dal Gruppo indicano il recupero della leggera contrazione avuta nel primo semestre, i ricavi riconducibili ai servizi digitali hanno compensato le perdite relative all'annullamento degli eventi che si sarebbero dovuti organizzare in presenza
 
Prospettive
 
eHealth: cos’è e quali tecnologie digitali supportano i nuovi modelli di cura
 
eHealth significa, letteralmente, salute in rete. Connettività e condivisione delle informazioni sono i cardini di una strategia data driven che, nell’emergenza Covid, ha subito una forte accelerazione. Dalla teleassistenza alla telemedicina l’impatto del digitale sui processi di cura spiana la strada a un modello di gestione ad altissima integrazione, basato su un uso spinto della tecnologia e un coinvolgimento più attivo e partecipativo dei pazienti.