E inoltre... Osservatorio IoT: i dati di crescita e le prospettive del mercato Internet of Things

Prospettive
Il fattore umano: l’anello debole nella catena della security
Le tecniche di Social Engineering sfruttano la vulnerabilità del fattore umano, l’anello più debole nella catena della gestione della security aziendale. Per quanto sembri un concetto scontato e ormai passato di moda, vista anche la crescente attenzione mediatica dedicata al tema della sicurezza informatica negli ultimi anni, il comportamento umano è all'origine di numerosi data breach
 
LEGGI SUBITO
 
In evidenza
Video
Innovazione digitale e pragmaticità, così deve cambiare la customer experience
LEGGI SUBITO
 
Metodologie
La sicurezza degli accessi remoti nelle aziende con hybrid cloud
LEGGI SUBITO
 
Mercati
Osservatorio IoT: i dati di crescita e le prospettive del mercato Internet of Things
LEGGI SUBITO
 
Intervista
 
“Italia: la sfida è grande, ma la visione è positiva”. Intervista ad Andrea Vingolo, country manager Micro Focus
 
“Il CIO deve affrontare questa grande sfida, per fare in modo che la digital transformation si concretizzi realmente”, ha detto il top manager italiano spiegando come Micro Focus può supportare le aziende con una piattaforma di soluzioni ed expertise e una visione strategica adeguata. Una vision che però non è ancora percepita dalle aziende nella sua interezza
 
Ti interessa questa newsletter?
 
Iscriviti qui per riceverla ogni settimana
 
Whitepaper
 
Data center: la ridefinizione di resilienza nell’edge computing
 
Quali sono gli attuali standard adottati per l'infrastruttura fisica dei data center? In che modo è possibile condurre una corretta analisi dei requisiti di resilienza nell’edge computing? Quali sono gli standard ottimali che garantiscono ai dipendenti una connessione ininterrotta alle applicazioni critiche?
 
 
Food&beverage: sfide e opportunità nell’era della trasformazione tecnologica
 
Qual è il modo migliore per affrontare con successo le variabili del mercato food&beverage? Che strategie adottare per migliorare la fidelizzazione dei consumatori nell’era digitale? Come rispondere rapidamente alle richieste di mercato, rispettando compliance e normative e offrendo una maggiore trasparenza ai propri clienti?
 
 
Una nuova “Workplace Experience” per un business migliore
 
La “workplace experience” nell’era digitale rappresenta un nuovo approccio operativo che abbraccia l'intero ambiente di lavoro per generare valore sostenibile