E inoltre.. Il lavoro del prossimo futuro all’insegna dello smart working e digital work place

Prospettive
IBM CEO Study: i migliori stanno cambiando
I pensieri e gli investimenti di 3000 business executive per capire le priorità su cui focalizzare la trasformazione dell'impresa post-pandemia. In grado di essere flessibile alle future disruption e dove la centralità delle persone, degli ecosistemi di open innovation e della tecnologia, fortemente indicata dai CEO come punto strategico, diventano i mattoni su cui costruire una nuova crescita
 
LEGGI SUBITO
 
Advertisement
 
Mercato
Osservatorio Artificial Intelligence 2021, il mercato italiano vale 300 milioni
LEGGI SUBITO
 
Prospettive
L’economia circolare conviene, grazie alle tecnologie digitali
LEGGI SUBITO
 
Prospettive
Il lavoro del prossimo futuro all’insegna dello smart working e digital work place
LEGGI SUBITO
 
Tech InDepth
Quantum computing: IBM Research Europe svela lo stato dell’arte
LEGGI SUBITO
 
Attualità
Medallia la piattaforma SaaS che dà voce alla customer experience
LEGGI SUBITO
 
Trend Tecnologici
 
PA accelera su AI e blockchain ma il 2021 è l’anno del cloud
 
Mentre blockchain e intelligenza artificiale si affermano gradualmente nel settore pubblico, l'una bloccata e l'altra accelerata dalla pandemia, nel 2020 emergono nuove esigenze dettate dall'implementazione forzata dello smart working e il 2021 sarà, e dovrà essere per forza, l'anno del cloud. E' questa la fotografia scattata dall'Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano guardando ad una PA italiana a tratti sperimentatrice, a tratti inerte.
 
</
Attualità
 
Come integrare canali di comunicazione diversi senza perdere mai la “connessione totale”
 
La strada verso l’omnicanalità passa attraverso una strategia coerente che coinvolge tutti i canali di contatto con il cliente non fermandosi unicamente alla proliferazione dei vari touchpoint. Anzi, secondo Avaya, multinazionale americana specializzata in sistemi di comunicazione, è necessario perfino abbattere le barriere tra employee experience e customer experience grazie all’utilizzo di una piattaforma di collaborazione interna unificata, all’adozione di servizi predittivi del dipendente in grado di anticiparne i bisogni e all’uso di app self-service che creino esperienze d’uso simili a quelle che si hanno lato consumatore.