Sulla complessa, e quanto mai di attualità, materia del diritto all’oblio il GDPR si limita a prevedere che l’interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati che lo riguardano in casi specificamente individuati, senza però recepire gli avanzamenti della giurisprudenza e della dottrina su questa tematica
| | | | |
Sulla complessa, e quanto mai di attualità, materia del diritto all’oblio il GDPR si limita a prevedere che l’interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati che lo riguardano in casi specificamente individuati, senza però recepire gli avanzamenti della giurisprudenza e della dottrina su questa tematica | | | |
|
|
| | | |
ZeroUno e gli esperti di P4I ti accompagnano, con una serie di articoli, fino al 25 maggio 2018 quando sarà definitivamente applicabile in tutti gli stati membri dell’Unione Europea, il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
|
|
|
| |
l'area gdpr countdown offre una serie di approfondimenti su tutti gli aspetti della normativa. ecco di seguito Gli argomenti fino ad oggi trattati con il link agli articoli pubblicati: | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | |
Inoltre per approfondire altri aspetti dell'argomento si veda anche il seguente webinar: |
|
|
| |
| | Webinar - 7 marzo 2018 | | | | In questo Webinar, organizzato da ZeroUno in collaborazione con IBM, si parlerà di come affrontare con successo le nuove sfide poste dal GDPR e come trasformare un obbligo normativo nell’opportunità di aumentare la fidelizzazione di consumatori sempre più esigenti. | | | |
|
|
| |
|
|