E inoltre... Spesa ICT mondiale 2020: -7,3% ma il cloud pubblico è stimato +6,3%

Prospettive
Tecnologie emergenti 2020: Gartner identifica i 5 trend più dirompenti
Da chip realizzati con filamenti di DNA sintetico a una nuova fiducia algoritmica sono, insieme alle architetture composite, l’AI formativa e l’Io digitale i trend che Gartner identifica come maggiormente disruptive nell’immediato o entro i prossimi 5-10 anni, dopo avere analizzato oltre 1.700 tecnologie emergenti 2020
 
LEGGI SUBITO
 
 
Prospettive
Spesa ICT mondiale 2020: -7,3% ma il cloud pubblico è stimato +6,3%
LEGGI SUBITO
 
Prospettive
Il mercato e le applicazioni 4.0 al tempo del Covid, guardando il futuro
LEGGI SUBITO
 
Attualità
Così Nutanix accompagna le aziende nel multi cloud
LEGGI SUBITO
 
Mercati
Pubblica amministrazione locale, quanto sono digitalizzati i Comuni?
LEGGI SUBITO
 
Recensioni
Perché trasgredire alle leggi della nostra era digitale
LEGGI SUBITO
 
News
 
Lezioni pratiche per “sfruttare” tutto il potenziale dell’AI
 
Con un back to school nel segno dell’Intelligenza Artificiale arriva un ciclo di eventi caratterizzati da una forte impronta formativa e da una stretta relazione tra teoria e pratica. IBM AI School: lezioni pratiche di intelligenza artificiale presenta una serie di appuntamenti per vedere concretamente come l’AI può essere di supporto a temi sempre più rilevanti per il business e per i servizi pubblici come il passaggio "Dal virtual assistant all’expert advisor"
 
Guida
 
Application modernization, una guida per comprenderla e attuarla
 
Oggi, modernizzare le applicazioni legacy è un percorso necessario da compiere per completare la trasformazione digitale, e migrare verso applicazioni cloud-native, più agili e improntate sul paradigma DevOps. Ma in ogni caso d’uso occorre saper intraprendere la strategia giusta, e utilizzare i corretti servizi, strumenti e tecnologie di modernizzazione applicativa