La tecnologia è l’aspetto meno problematico, in parte grazie al ricorso al cloud nelle sue diverse configurazioni o a un adeguamento infrastrutturale già avvenuto.
Prospettive
Focus su business e organizzazione per una trasformazione digitale efficace
La tecnologia è l’aspetto meno problematico, in parte grazie al ricorso al cloud nelle sue diverse configurazioni o a un adeguamento infrastrutturale già avvenuto. È questa una delle indicazioni che emergono dai CIO e dagli Innovation manager di grandi aziende che hanno partecipato alla Tavola Rotonda “Business Technology Innovation” all’interno dell’iniziativa Digital 360 Awards. L’attenzione è rivolta soprattutto alle scelte organizzative e alla ricerca di modelli condivisi fra It e business, indispensabili per cogliere le opportunità che la digital trasformation consente permeando sempre più il core business. Percorsi, idee e difficoltà dalle esperienze di Eni, Enel, BNL e Magneti Marelli.
 
LEGGI SUBITO
 
News
Mercati
 
Multicloud: una strategia per riprendere il controllo
 
Oggi, evidenzia una ricerca della società di analisi Forrester, i moderni sistemi di ingaggio, abilitati o potenziati dal cloud, costituiscono le fondamenta da cui dipende il successo futuro di imprese e organizzazioni, nella cosiddetta ‘era del cliente’ o della ‘customer experience’. Per fornire i propri servizi le organizzazioni dipendono sempre più da modelli IT multicloud, sui quali i CIO devono riottenere la governance: ecco quali consigli dà loro Forrester
 
 
Industria 4.0 e manifatturiero italiano, i freni e gli ostacoli
 
L’evento conclusivo del percorso EY Manufacturing Lab, svoltosi a Milano lo scorso luglio, è stato l’occasione per fare il punto su due fattori critici per il successo dell’approccio Industria 4.0 nelle aziende manifatturiere italiane: la sua diffusione nelle piccole aziende e il tema delle competenze
 
Tech InDepth
 
NetApp-Nvidia, una nuova architettura per l’AI
 
Ontap AI è costituita dall’integrazione dei supercomputer Nvidia DGX e dagli array storage ‘all-flash’ NetApp AFF A800: l’architettura si posiziona sul mercato come una soluzione validata congiuntamente e studiata per semplificare la creazione e gestione delle pipeline dati e dei workload di deep learning. Ne parla a ZeroUno Roberto Patano, Senior Manager Systems Engineering di NetApp Italia
 
 
Crittografia basata sui reticoli: così resiste agli attacchi basati sul quantum computing
 
Gli attuali sistemi di crittografia potrebbero in un futuro non molto lontano, con lo svilupparsi del quantum computing, risultare incapaci di resistere agli attacchi e garantire la sicurezza informatica di cui le aziende hanno bisogno. La crittografia basata sui reticoli offre una soluzione.
 
Video
 
Video
 
Consys: per rispondere alle sfide di sicurezza It servono vision, competenze, esperienza
 
I progetti finalisti Digital360 Awards 2018
 
Data center per l’IoT: ecco come lo ha costruito la multiutility Veritas con NetApp
 
Veritas - Veneziana Energia Risorse Idriche Territorio Ambiente Servizi ha ridisegnato la propria infrastruttura per mettere a punto un progetto che mira, tra l’altro, a ottimizzare il percorso di raccolta dei rifiuti nella propria area di competenza
 
 
WheesBee, motore di ricerca per l’analisi di big data utili a Ricerca & Sviluppo
 
Tanti testimonial di eccellenza, tra i quali Enel, hanno sperimentato l’utilità di questo motore di ricerca disegnato appositamente per facilitare, guidare e rendere sistematico il percorso di trasformazione delle organizzazioni, in quanto capace di offrire le informazioni utili ai loro specifici processi di innovazione aziendali. Innovation Engineering presenta WheesBee
 
 
8 moduli integrati per Wigest 4.0, l’ERP del Gruppo Lucchi
 
Facendo leva su un sistema duplice contabile bilanciato, il prodotto riconcilia l’esigenza di reperibilità e analisi del singolo dato con viste specifiche di maggiore sintesi; consolida le informazioni per entità/ fasi/ processi trasversali, ottenendo così un’evidenza immediata sulle attività in cui l’azienda genera o perde valore; dà risposte tempestive circa l’andamento del business
 
 
Con QBot assistenti virtuali precisi e puntuali, anche in mobilità
 
La piattaforma, realizzata da Quix e sperimentata da Marazzi Group, perfettamente integrata con i gestionali e le soluzioni di business intelligence dell’azienda, fornisce, tramite un’interfaccia semplice, le informazioni agli utenti in mobilità in modo rapido e sicuro, può anche essere utilizzata in modo bidirezionale per inviare notifiche programmate o scatenate dal verificarsi di eventi
 
A questo link sono diponibili gli approfondimenti su tutti progetti vincitori dei Digtal360 Awards
Eventi
25 - 28 Set 2018, San Francisco
 
Dreamforce 2018
 
Torna Dreamforce, l’evento annuale organizzato da Salesforce nel centro di San Francisco, che riunisce leader di pensiero, pionieri del settore e migliaia di professionisti IT. 
Il focus naturalmente è sul CRM in cloud e sull’aggiornamento di tutte le applicazioni tipiche dell’analisi, del coinvolgimento e della relazione con il cliente.
 
27 - 28 Set 2018, Algarve (Portogallo)
 
Innovators in Cloud, IoT, AI & Security 2018