E inoltre... Formazione su Cyber Security e Sicurezza Informatica: ecco come fare


Endpoint Security
Endpoint security: cos’è e come garantire la sicurezza degli endpoint in azienda
Crescono gli investimenti in client threat protection per affrontare nuove minacce e l’evoluzione dei metodi tradizionali. L’endpoint security rappresenta un anello fondamentale in cui vanno legate una nuova mentalità delle aziende e degli utenti e tecnologie diversificate ed efficaci
 
LEGGI SUBITO
 
minacce
Windows Driver Signature Enforcement sotto attacco hacker
LEGGI SUBITO
 
secure web gateway
Secure Web Gateway (SWG): cos’è e perché è vantaggioso come servizio cloud
LEGGI SUBITO
 
Metodologie
Formazione
 
Formazione su Cyber Security e Sicurezza Informatica: ecco come fare
 
In un Sistema Paese sempre più connesso, una politica istituzionale di diffusione e consolidamento delle competenze informatiche dovrebbe sviluppare ed estendere una campagna di “alfabetizzazione digitale”, creando così le premesse per una cultura capillare e condivisa della cybersicurezza.
 
GDPR
 
GDPR & imprese: i consigli per prevenire i rischi
 
Dalle sanzioni del Garante della privacy alla causa giudiziaria fino alla bad reputation e alla perdita di valore dell’azienda: i suggerimenti del Clusit per rafforzare l’accountability aziendale e la consapevolezza del titolare del trattamento
 
Accessi remoti
 
La sicurezza degli accessi remoti nelle aziende con hybrid cloud
 
Aumentano gli utenti esterni che necessitano di connettersi ad applicazioni aziendali. Le remote access security, come le VPN, risultano sempre più costose e difficili da gestire. E inoltre sempre più application “interne” sono nel web. La cloud security è un’alternativa da valutare anche in questo ambito
 
Ti interessa questa newsletter?
 
Iscriviti qui per riceverla ogni mese
 
Convegno
30 MAGgio 2019 - Milano
Cybersecurity | 360 Summit
Nel corso dell'evento, organizzato da Agenda Digitale e Cybersecurity360, del gruppo Digital 360, si approfondiranno i seguenti temi:

Reale scenario di mercato - I dati del Rapporto Clusit sullo stato della sicurezza informatica in Italia nel 2019 e i dati della ricerca dell’Osservatorio Privacy & Security del Politecnico di Milano

Accorgersi di un incidente - Capire per tempo che un incidente è in corso rappresenta una delle principali sfide odierne. Come occuparsene in modo adeguato?

Gestire un incidente - Dal problema del contrasto tecnologico a quello dell’attribuzione, passando per le eventuali notifiche come previste GDPR e NIS

Valutare un incidente: la DPIA - Solo uno strumento previsto dal GDPR a tutela degli interessati o una opportunità per le organizzazioni per tutelare se stesse?
 
REGISTRATI SUBITO
 
Whitepaper
 
Cloud security, così deve essere il nuovo approccio alla sicurezza aziendale
 
Le nuove tecnologie hanno introdotto cambiamenti radicali nelle organizzazioni, nei metodi di lavoro e negli strumenti utilizzati, tutto questo però non può prescindere dalla security. I criminali informatici hanno infatti sfruttato le nuove tendenze per essere più efficaci nei loro attacchi, serve un nuovo approccio alla sicurezza che garantisca protezione a 360 gradi. Il white paper si sofferma, in particolare, sulle misure da adottare per proteggere la rete aziendale che sfrutta risorse in cloud, perché avere piena visibilità su utenti, dispositivi e applicazioni è ormai un imperativo aziendale.