E inoltre ... Carbon neutrality e competitività: il dilemma digitale della siderurgia post Covid-19

Prospettive
Dati & Business: un rapporto di amore e odio?
Questo il titolo della tavola rotonda, nel corso del convegno per la presentazione del Rapporto 2020 dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics, del Politecnico di Milano, durante la quale si sono messe a confronto le esperienze aziendali e il punto di vista di alcuni vendor. Emerge la difficoltà di comunicazione a diversi livelli ma anche i suggerimenti e gli strumenti per superare le barriere ancora esistenti che impediscono alle organizzazioni di diventare una buona volta data driven
 
LEGGI SUBITO
 
Prospettive
Quali rischi nella fabbrica intelligente: le vulnerabilità dei linguaggi di dominio
LEGGI SUBITO
 
Mercati
Carbon neutrality e competitività: il dilemma digitale della siderurgia post Covid-19
LEGGI SUBITO
 
TechTarget Tech InDepth
5G e cloud: cosa cambia? Gli esperti individuano il lato oscuro dell’interoperabilità
LEGGI SUBITO
 
Software Selection
Microservizi: 5 tool open source per svilupparli e amministrarli
LEGGI SUBITO
 
Trend Tecnologici
 
Smart Manufacturing, le tecnologie abilitanti: dalla centralità di IIoT al ruolo dell’Advanced Automation
 
La trasformazione del settore manifatturiero passa attraverso l’adozione di Smart Technologies capaci di rivoluzionare non solo la produttività e l’efficienza, ma anche i modelli di business. Le soluzioni appartenenti al mondo IoT sono il punto di partenza, ma attenzione al Cloud, alle nuove interfacce uomo-macchina, alla valorizzazione dei dati tramite Intelligenza Artificiale e a fattispecie di automazione avanzata
 
News
 
Bilancio 2020 Digital360: ecco quel che è successo nell’anno Covid
 
Il Gruppo ha conseguito un aumento dei ricavi pari al +4% grazie alla forte crescita di eventi digitali e servizi erogabili a distanza la cui offerta si è notevolmente arricchita
 
News
 
Intelligenza artificiale e sicurezza: ecco la guida del Clusit
 
Disponibile gratuitamente la pubblicazione descrive quaranta progetti realizzati in una ventina di settori, con l’obiettivo di stimolare eventuali spunti di applicabilità
 
Area Aziende
 
Come e perché implementare un ERP in tempo di Covid-19