Trasformazione digitale del Field Service Management, ecco come

pittogramma Zerouno

News

Trasformazione digitale del Field Service Management, ecco come

Prysmian Group ha scelto Engineering e RealWear per disegnare e realizzare insieme la soluzione PG Connect per far collaborare gli operatori a distanza

Pubblicato il 05 Gen 2021

di Redazione

Prysmian Group si è affidata a Gruppo Engineering e RealWear per la trasformazione digitale e l’operatività a mani libere nell’industria, per trasformare il modo in cui le aziende approcciano il Field service management.

Le due aziende hanno collaborato per disegnare e realizzare insieme PG Connect, una piattaforma digitale che nasce dalla combinazione armonica di due parti: una software, basata sul prodotto SPACE1 sviluppato da OverIT e integrata dal Gruppo Engineering con una hardware, il dispositivo indossabile HMT-1 di RealWear, che permette agli operatori sul campo di collegarsi da remoto con i clienti. In questo modo vengono assicurate efficienza e sicurezza, e si riducono gli spostamenti, migliorando così la sostenibilità.

Mediante le funzionalità di realtà aumentata di SPACE1 e all’head-mounted tablet di RealWear, un “Presentatore” Prysmian può condividere il proprio punto di vista con i clienti esterni, mostrando in tempo reale l’esecuzione di test dei sistemi su cavo.

Allo stesso tempo, un altro addetto Prysmian, il cosiddetto “Esperto”, può operare da back-end supportando il Presentatore con le proprie competenze. Sfruttando la combinazione di realtà aumentata e intelligenza artificiale fornita da SPACE1, è possibile condividere documenti, contenuti multimediali e conoscenze, a vantaggio di un maggior coinvolgimento di tutti i partecipanti alla presentazione.

Grazie alla sua nuova piattaforma digitale, denominata PG Connect, Prysmian Group è ora in grado di estendere le possibilità delle risorse operative, remotizzando le attività di test mediante nuovi strumenti di collaborazione.

“Essere un’azienda di successo – ha spiegato Stefano Brandinali, CDO & CIO di Prysmian Group – significa saper guidare il mercato, indirizzandone le scelte. Per esercitare e mantenere questa leadership nel tempo, l’innovazione diventa fondamentale. Nel nostro settore, sviluppare la trasformazione digitale significa associare ai nostri prodotti fisici un nuovo “layer” digitale, possibilmente intelligente e predittivo, ampliando la nostra offerta di portafoglio con soluzioni abilitate dalle nuove tecnologie. PG Connect rappresenta bene il modello di posizionamento e di sviluppo dei nostri prodotti digitali: risolvere un problema specifico per evolvere successivamente in un ecosistema utile a tutta l’organizzazione”.

“PG Connect – ha spiegato Carlotta Dainese, Responsabile del Digital Innovation Lab di Prysmian Group – è un nuovo ecosistema digitale, che permette di far vivere la stessa esperienza nello stesso momento ai nostri operatori e ai nostri clienti, anche se sono a centinaia di chilometri di distanza. PG Connect cambia completamente il nostro modo di lavorare. Porta inoltre molti benefici in termini di efficienza, perché accelera il trasferimento tecnologico e di formazione. In termini di sostenibilità, perché riduce gli spostamenti. In termini di sicurezza perché il device è hand-free e viene azionato tramite comandi vocali”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4