A10 Networks Cloud Access Proxy, così aumenta il controllo sul SaaS

pittogramma Zerouno

News

A10 Networks Cloud Access Proxy, così aumenta il controllo sul SaaS

La soluzione è costituita da 3 componenti: il dispositivo Thunder 840 CAP per la filiale dell’azienda, le piattaforme Thunder Convergent Firewall per l’head quarter e la soluzione centralizzata CAP Visibility and Analytics

Pubblicato il 15 Nov 2019

di Redazione

Per l’accesso sicuro e una maggiore visibilità sulle applicazioni SaaS A10 Networks ha annunciato di aver reso disponibile Cloud Access Proxy (CAP).

CAP è costituita da tre componenti: il nuovo dispositivo A10 Networks Thunder 840 CAP per la filiale dell’azienda, le piattaforme Thunder Convergent Firewall (CFW) ad alte prestazioni per l’head quarter e la nuova soluzione centralizzata CAP Visibility and Analytics, che consente di visualizzare in maniera centralizzata informazioni sul traffico delle applicazioni in uscita e sull’utilizzo di quelle in modalità SaaS. A queste si aggiunge la soluzione CAP che garantisce che l’accesso ai dati e alle applicazioni SaaS sia veloce e sicuro, fornendo allo stesso tempo una visibilità completa e centralizzata delle applicazioni autorizzate e di quelle che non sono state approvate.

Nello specifico, le funzionalità di A10 Networks CAP includono: local breakout che permette di ottimizzare il traffico delle filiali utilizzando una classificazione intelligente e di bypassare il traffico SaaS da un altro traffico applicativo; next hop load distribution (NHLD) per distribuire in maniera dinamica il traffico su più connessioni WAN; tenant access control che serve a prevenire il furto di dati tra coloro che detengono un account SaaS autorizzato e non; URL filtering al fine di categorizzare il traffico e proteggere dalle minacce Web; application visibility and control per di riconoscere e categorizzare in maniera dinamica le applicazioni e filtrarne il traffico; IPsec VPN, per rendere sicuro il traffico Internet e della rete backhauled dalle filiali allo stack centrale di sicurezza; AppCentric templates (ACT) che consente di implementare in maniera semplice, in un solo passaggio, le nuove filiali; infine, CAP visibility and analytics solution fornisce la visibilità sul traffico delle applicazioni autorizzate e non, presenti in filiale e in cloud.

“Le reti aziendali tradizionali – ha affermato Alberto Crivelli, Country Manager Italia di A10 Networks – non sono ottimizzate per gestire il traffico delle applicazioni SaaS e la sicurezza fornita dal vendor di soluzioni software as a service non è adeguata ad affrontare i nuovi cyber attacchi e l’aumento del cosiddetto shadow IT. Il proxy di accesso al cloud di A10 Networks è progettato specificamente per aiutare le organizzazioni a ottimizzare le prestazioni e la sicurezza del traffico delle applicazioni SaaS”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

A10 Networks Cloud Access Proxy, così aumenta il controllo sul SaaS

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 4