Data warehouse software e cloud ibrido, la proposta di Cloudera

pittogramma Zerouno

News

Data warehouse software e cloud ibrido, la proposta di Cloudera

Cloudera Data Warehouse e Cloudera Altus Data Warehouse sono basati su struttura hybrid e cloud nativa e promettono esperienze analitiche self-service e capacità di controllo, calcolo e archiviazione ottimizzate

Pubblicato il 01 Gen 2019

di Redazione

Con Cloudera Data Warehouse, Cloudera (la piattaforma per il machine learning e l’analisi ottimizzata per il cloud) apre la strada del data warehousing al cloud ibrido. Più nello specifico, la struttura ibrida e cloud-native di Cloudera Data Warehouse è stata presentata con la promessa di gestire quotidianamente carichi di lavoro da 50 PB di dati, fornire query inferiori al micro secondo e servire cluster con centinaia di nodi di calcolo. Cloudera Data Warehouse consente il calcolo, l’archiviazione e il controllo ibridi, affinché sia possibile ottenere la portabilità e l’ottimizzazione del carico di lavoro tra i cloud pubblici e i data center aziendali.

“Prima di Cloudera – ha dichiarato Steve Hirsch, Chief Data Officer, Intercontinental Exchange / NYSE – erano necessarie diverse appliance data warehouse per supportare requisiti analitici complessi, come la vigilanza del mercato e l’analisi di conformità dei membri. Poiché tali appliance non erano più in grado di gestire una potenza di calcolo così elevata, eravamo costretti a immagazzinare i nostri dati dividendoli in base ai mercati. L’efficienza e la facile scalabilità di Cloudera ci ha permesso di consolidare tutte le nostre piattaforme dati e oggi possiamo eseguire quotidianamente oltre 80.000 query su Petabyte di dati, aggiungendo 30 TB di nuovi dati ogni giorno. Con Cloudera, abbiamo eliminato i silos di dati e migliorato le capacità di vigilanza del mercato e di analisi della conformità dei membri. Cloudera è il partner perfetto per NYSE”.

Cloudera Data Warehouse

Cloudera ha ampliato ulteriormente la sua offerta di data warehouse basati su cloud ibrido con Cloudera Altus Data Warehouse, un data warehouse as-a-service costruito con la stessa struttura cloud-native di Cloudera Data Warehouse. Il nuovissimo Cloudera Altus Data Warehouse offre agilità as-a-service, oltre che sfruttare al meglio la flessibilità e le prestazioni del cloud ibrido. La soluzione Cloudera Altus Data Warehouse, oltre a offrire funzionalità di analisi e governance e prestazioni elevate è anche pronta per il multicloud, sia per Microsoft Azure che per AWS.

Qui di seguito le principali caratteristiche di Altus Data Warehouse:

  • offre una migliore capacità di analisi e migliora la produttività perchè permette di eliminare la necessità di copiare i dati in archivi privati;
  • accelera la sperimentazione analitica e la collaborazione grazie alla condivisione dati senza amministrazione per carichi di lavoro data science, machine learning e analisi in tempo reale;
  • mantiene la derivazione e la cronologia dei carichi di lavoro temporanei, aree critiche per la governance e la compliance dei dati;
  • consente la crittografia dei dati sia a riposo che in movimento con diverse opzioni di key management, è configurata per i cluster in fase di creazione ed è conforme a GDPR e SOC2, oltre ad essere in fase di certificazione SOC2;
  • fornisce la scalabilità, le prestazioni e la flessibilità tipiche di una struttura ibrida, al fine di capitalizzare rapidamente ed economicamente nuove esigenze e opportunità di business.

“Informazioni analitiche dettagliate – ha spiegato Sven Löffler, responsabile dello sviluppo aziendale di Deutsche Telekom – sono fondamentali per differenziarci e creare maggior valore per i nostri clienti. Con Cloudera Altus Data Warehouse e SDX (Shared Data Experience) su Microsoft ADLS (Azure Data Lake Storage), siamo stati in grado di creare il nostro Telekom Data Intelligence Hub: una piattaforma e un ecosistema affidabili e sotto un controllo completo, dove i nostri utenti hanno la possibilità di scambiare e analizzare dati e sviluppare applicazioni multi-funzione in un modo più semplice e sicuro”.

“Poiché le aziende raccolgono quantità sempre maggiori di dati per supportare le applicazioni di business intelligence e di analisi – ha commentato Anupam Singh, General Manager Analytics di Cloudera – riconoscono la necessità intrinseca di sfruttare il data warehouse scalabile, ibrido e cloud-native di Cloudera, per una flessibilità self-service ed informazioni dettagliate in tempo reale. In poche parole, i data warehouse tradizionali e i data warehouse cloud di prima generazione non sono in grado di fornire le prestazioni, la flessibilità e il controllo di cui le aziende hanno bisogno per soddisfare gli standard di agilità e scalabilità richiesti da un ambiente operativo moderno”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4